Identità Web, magazine internazionale di cucina

Dal 2010 a oggi: il modello Maré di Cesenatico

Qualità e grandi numeri, tra passato e futuro: il titolare Luca Zaccheroni e lo chef Omar Casali raccontano l'evoluzione del loro progetto, analizzando le sfide della ristorazione contemporanea

di Cinzia Benzi

Quando la fine diventa un goloso inizio: Macedonia di frutta e verdura fermentata

Al ristorante Adagio, di Calamandrana nel Monferrato, lo chef Mario Maniscalco invita a riflettere sulla materia senza attenersi necessariamente all'ordine consueto di uscita delle portate, come accade con questo rinfrescante antipasto

di Mario Maniscalco

Macedonia di frutta e verdura di st

Macedonia di frutta e verdura di stagione fermentata, una ricetta firmata da Mario Maniscalco del ristorante Adagio, a Calamandrana (Asti)

Il Pashà non si ferma mai

Terza sede, in una masseria di campagna, per il brillante ristorante di Antonello Magistà, ora in Contrada Torre Catena alle spalle di Polignano. La cucina di Michele Spadaro, siciliano di Modica, è un continuo inno al mondo pugliese e alle verdure

di Paolo Marchi

Il meglio del Pashà in

Il meglio del Pashà in Masseria Mancini, la nuova sede del ristorante in Contrada Catena a Polignano in provincia di Bari. Da sinistra il patron Antonello Magistà, la pasticcera Valentina Lenoci, lo chef Michele Spadaro, la maitre e sommelier Rossana Minunni e l'aiuto cuoco Buthi Fatushe

Cada sabor a seu tempo. Il ristorante di Lisbona che ha conquistato il Portogallo

Nei suoi colori e nei suoi sapori vivaci, Lisbona è una città che fa scorrere il tempo a ritmi diversi, tra giorno e notte, mentre da Canalha c’è una cucina che al tempo dedica tutta l’esattezza del gusto

di Andrea Febo

João Rodrigues nella sa

João Rodrigues nella sala del suo ristorante di Lisbona


Arillo in Terrabianca, il futuro del vino è nell’accoglienza

L’ambizioso progetto dei coniugi Urs e Adriana Brukard: dalla qualità dei prodotti, fino alla ristorazione che sarà affidata ad Heinz Beck

di Raffaele Foglia

Urs e Adriana Burkard stanno portan

Urs e Adriana Burkard stanno portando avanti l'ambizioso progetto di Arillo in Terrabianca

Ma che sentore ha il Profumo di capelli di sirena? Un ristorante a Donnalucata ce lo svela

Da Caro Melo, l'osteria rituale di Carmelo Chiaramonte, vengono rievocati sapori antichi misti a musica, gesto e grande conoscenza dell'ingrediente, per un'esperienza che sa di un rito vocato al puro gusto del Mediterraneo

di Giovanni Farinella

Profumo di capelli di sirena: 

Profumo di capelli di sirena: noodles di riso freddi, adagiati su yogurt e fragole, conditi con alghe, ostriche, e sormontate da ghiaccio. Un piatto incantevole di Carmelo Chiaramonte del ristorante Caro Melo a Donnalucata, Ragusa

Stara Škola, una vecchia scuola è diventata una delle migliori tavole casual d'Istria

Due imprenditori croato-americani, marito e moglie, sono artefici di un progetto appassionato di vino e cibo nell'entroterra della verdissima penisola

di Gabriele Zanatta

Stara Škola, Buie, Croazia,&

Stara Škola, Buie, Croazia, +38552770870


Calendario
e prenotazioni