Alessandro Troccoli
Trippa al lattedi Norbert Niederkofler
Dall'Italia Uliassi, l'arte, il mare e la caccia
E' caduto sulle spalle di Beppe Palmieri l'onore di aprire la giornata di Identità di Sala a Milano. Il maître dell'Osteria Francescana di Modena ha chiamato idealmente a raccolta gli uomini di sala per restituire dignità a un grande mestiere. La giornata è stata condotta dal giornalista Federico De Cesare Viola (foto Alfio Chiarappa)
Un’intera giornata dedicata alla sala, fondamentale fattore di un ristorante di successo ma troppo spesso messo in ombra da cuochi star e piatti-provocazione. Un’idea nata “dal basso”, e cioè da maître e sommelier – pur se di primo piano – che sei mesi fa hanno dato vita all’associazione, Noi di Sala e subito colta da Paolo Marchi come oggetto di discussione. Argomento di grande attualità se, come racconta Massimo Bottura, su 100 curriculum che arrivano alla Francescana, 98 sono per la cucina e solo 2 per la sala.
Josep Roca, un intervento magnetico
Alessandro Pipero, sala di scuola romana
giornalista, napoletana di nascita e romana d'adozione, cerca di unire le sue tre passioni: mangiare, viaggiare e scrivere
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola