19-03-2019
José del Castillo, chef di Isolina Taberna Peruana a Lima, Perù. Terrà lezione a Identità Milano, sabato 23 marzo 2019 (format Contaminazioni) e cucinerà 3 cene all'Hub di Identità in via Romagnosi
Balzato al 13° posto della classifica dei 50 Best Restaurants dell’America Latina nel 2018 con il suo Isolina Taberna Peruana – era al 41° nel 2016 – lo chef peruviano Josè del Castillo è decisamente atipico per il Paese con la maggiore fama gastronomica del subcontinente americano. Non solo perchè da giovane (è nato a Lima nel 1972) ha studiato comunicazione e voleva diventare giornalista; ma anche perchè, nel pieno dell’esplosione della nueva cocina peruviana basata sull’uso creativo e sulla ricerca scientifica dell’incredibile partimonio di biodiversità agroalimentare, lui ha deciso di puntare tutto sulla riscoperta della tradizione.
Quella che gli ha trasmesso la madre Isolina, cuoca e ristoratrice per necessità – per tirare su i 4 figli, tra cui Josè è l’unico ad averne seguito le orme – e per passione. Fu lei ad aprire, nel 1981, la cevicheria La Red a San Miguel – poi doppiata da un secondo indirizzo nell’elegante zona di Miraflores nel 2009 – dove Del Castillo ha iniziato a muovere i primi passi da cocinero, passando dall’amministrazione del locale alla cucina: “Se dovevo lavorare nel ristorante mi sembrava utile imparare anche quello che succedeva in cucina; ma una volta entrato, nel 1999, non ne sono più uscito!”, racconta lo chef autodidatta.
Isolina Taberna Peruana
Specialità: le ricette della tradizione limeña casalinga
di
giornalista, napoletana di nascita e romana d'adozione, cerca di unire le sue tre passioni: mangiare, viaggiare e scrivere