Jordi Butron
Riso latte e zucca (versione dolce)
Primo piano Su Identità Digitali, sette piccole rivoluzioni e un unico comune denominatore: la pasta
Gelato gastronomico in abbinamento con hamburger? Certo che sì, allo Sherbeth Festival di Palermo
Affermare oggi che, com'è già accaduto per cucina e pizza, l’idea capace di farsi strada sia quella di un gelato gourmet, sarebbe come scoprire l’acqua calda. E avvicinare il gelato all’acqua ad alta temperatura comporta sempre i suoi bei problemi. In realtà la variazione sul tema ice-cream marcia bene in cucine stellate e luoghi affini già da una decina di anni e forse più, visto che le testimonianze del primo gelato salato risalgono addirittura al 1973, quando Enzo Vannozzi, maestro gelatiere di Viareggio, inserì nel suo banco frigo una vaschetta al gusto di zucchina.
L'area gourmet dello Sherbeth, epicentro della sperimentazione gastronomica
Il sorbetto al cappero di Pantelleria di Roberto Galligani della Casa del Gelato di Albenga in degustazione con il sandwich concepito da Ivan Pagano, chef del ristorante Assud di Marsala
Il sorbetto di senape di Digione di Osvaldo Palermo della gelateria Fiordipanna di Milano abbinato all’hamburger di asina con piacentino ennese, paté di olive e maionese d’acciuga ideato da Andrea Graziano, founder di Fud – Bottega Sicula di Palermo
Il sorbetto al pomodoro e basilico di Antonio Mezzalira della gelateria Golosi di Natura di Gazzo Padovano degustato con il cous cous di pesce cucinato da Fabio Cardilio, chef del ristorante Buatta di Palermo
Il sorbetto di lime e gamberi di Guido Zandonà della gelateria Ciokkolatte di Padova abbinata al pad thai di Pantila Rattanang, chef del Siam thai food di Palermo
Ma Sherbeth, oltre le degustazioni, è stato anche importante contenitore di dibattiti, cooking-show, concerti e tour culturali, nonché di un contest tra gelatieri valutati da una giuria tecnica presieduta dal maestro Angelo Corvitto e composta da Alessio Calamini, dalla gelatiera Silvana Vivolo e da Paolo Marchi.
I vincitori
classe 1974, sommelier, assaggiatore di caffè e verace uomo del Sud, è alla costante ricerca di sole e cieli azzurri. Nato a Vico Equense e cresciuto a Castellammare di Stabia, ama la cucina quando è innovativa e ha solide basi. Epicureo di cuore e palato, vive e scrive a Palermo, ma mangia e beve ovunque. Collabora con Identità Golose dal 2016
Storie dal mondo del gelato di qualità