19-08-2019
Francesco Martucci, pizzaiolo-patron a I Masanielli di Caserta
Si sa che i pareggi non piacciono mai troppo a nessuno e che nel mondo della pizza – dove il “tifo”per un pizzaiolo o per uno stile può raggiungere la stessa enfasi di quello calcistico – ognuno ha il proprio, intoccabile “numero uno”. Tranne noi, che di pizza ci occupiamo per mestiere e che quindi dobbiamo tenere ben separate le preferenze personali per riconoscere i meriti e le virtù di ciascuno.
Ma, anche al di là di tali considerazioni, l'ex aequo che vede Franco Pepe e Francesco Martucci condividere il gradino più altro del podio della classifica 50 Top Pizza non fa che fotografare in maniera molto nitida uno o più dati di fatto. Così, se da un lato si sancisce il primato di Caserta (e provincia), che negli ultimi anni si è ritagliata un posto a sé nel panorama nazionale, dall'altro si riconoscono la bravura e l'impegno di Martucci. Entrambi, in qualche modo, fuori dal comune.
Martucci primo clasificato al 50 Top Pizza
Margherita: pomodoro San Marzano Dop, fior di latte, olio evo Koinè
La Parmiggggiana
Martucci al lavoro
La Riccia di Mammá: burrata di bufala, alici di Trapani, olive caiazzane, capperi di Salina, pomodorini gialli da serbo, pomodorino del Piennolo, scarola riccia
Crema di pomodorini datterini arrostiti, mozzarella di bufala campana Dop, cipolla di Tropea, katsuobushi
Tonno e cipolla secondo Martucci: ventresca di tonno, cipolla di Alife saltata al burro di Normandia
«Prima fritta a due temperature, poi al forno per creare un sorprendente gioco di shock termici e dare la giusta consistenza. Il sapore è quello del ragù di una volta cotto per 12 ore e la scelta del pomodoro Lampadina è un omaggio a Marianna D'Auria. Guanciale di suino grigio Ardesia e calcagno a crosta liscia a completare»
Tutte le notizie sul piatto italiano più copiato e mangiato nel pianeta
di
giornalista, napoletana di nascita e romana d'adozione, cerca di unire le sue tre passioni: mangiare, viaggiare e scrivere
I protagonisti della galassia pizza, dai grandi maestri alle nuove giovanissime leve, le migliori insegne d’Italia e nel mondo, le novità della nostra Guida alle Pizzerie e cocktail bar d’autore, focus tecnici e approfondimenti, ma anche la forza dell’identità affidata al timbro unico di un impasto: Mondo Pizza è questo e molto altro ancora