Dominga Cotarella
Astice cotto nell’olio con salsa olandese al dragoncello e carciofo croccante e Tartare di Astice con carciofi cotti a bassa temperatura, olio extravergine d’oliva e sale Maldondi Claudio Sadler
Ricette d'autore L'estate a tavola: Carpaccio di dentice, sorbetto al cetriolo, gazpacho e cipolla di Marina Ravarotto
Massimo Travaglini, titolare di Fokaccia - Italia cooking and lounge, aperto nel centro di Genova nel 2015
La Liguria è una terra bellissima e sfortunata, troppe volte travolta da una natura poco amica. Ma i liguri – saldi come le rocce della loro costa – ogni volta sanno rialzarsi e andare avanti, anzi rilanciare e puntare più in alto. Così, mentre in televisione e sui social scorrono le dolorose immagini delle due Riviere ancora una volta flagellate, parlare con Massimo Travaglini del successo del suo format dedicato alla focaccia ligure in versione gourmet e contemporanea non risulta inopportuno, ma anzi dà un messaggio di sprone.
Lui, dopo tanti anni nel settore della panificazione – un lavoro che lo ha portato a viaggiare per il mondo, rendendolo particolarmente ricettivo alle novità – nel 2009 con la moglie Nina aveva aperto Briciole, pizzeria e gastronomia poco lontana dalla stazione di Brignole.
Così è nato Fokaccia - Italia cooking and lounge: bel locale in pieno centro, a due passi dal teatro Carlo Felice, incentrato su una ristorazione di qualità, moderna ma fortemente identitaria e di alto livello. «È stata dura ripartire dal nulla a 45 anni, ma abbiamo deciso di restare qua e ricominciare, però con un concetto diverso. Il nostro è un locale metropolitano, aperto dal mattino alla sera, frequentato da una clientela eterogenea che apprezza la qualità, perfetto anche da portare in altre città e all’estero. Qui tutto quello che proponiamo a base di farina, dalla pasta alle focacce, è fatto da noi. L’importante è differenziarsi e ormai questo si può fare solo con la qualità», spiega Travaglini.
Fokaccina alla curcuma carpaccio di manzo marinato pomodoro ramato
Fokaccina agli spinaci culatello stracciatella misticanza
giornalista, napoletana di nascita e romana d'adozione, cerca di unire le sue tre passioni: mangiare, viaggiare e scrivere
Tutte le notizie sul piatto italiano più copiato e mangiato nel pianeta