27-03-2023
Le 22 Giovani Stelle, premiate dall'edizione 2023 della Guida di Identità Golose, sul palco del Teatro Manzoni per una foto di gruppo alla fine della presentazione (tutte le foto sono di Brambilla / Serrani)
Numero 16: la Guida ai ristoranti di Identità Golose con la sua edizione 2023 arriva a tagliare un traguardo importante, nell'anno in cui il Congresso è diventato idealmente maggiorenne, con l'edizione 18 conclusasi solo poche settimane fa. Identità Golose, con i suoi fondatori Claudio Ceroni e Paolo Marchi, e tutta la squadra che la anima, non si ferma mai e oggi ha presentato ufficialmente il grande lavoro di quasi 100 collaboratori, coordinati come sempre da Gabriele Zanatta.
1196 schede (come viene raccontato in questo articolo, con tutti i numeri della Guida), 22 Giovani Stelle premiate (qui l'elenco completo), 244 nuovi ingressi tra i ristoranti recensiti, 174 in Italia e 70 all'estero (qui il riepilogo delle novità del 2023).
Il presentatore Federico Quaranta
Quaranta ha esordito ricordando l'importanza del vero significato della parola Grazie, che forzatamente nel corso di una cerimonia di premiazione viene ripetuta molte volte: la grazia è il dono che gli uomini ricevono da Dio per realizzare i propri sogni e desideri, e quando diciamo grazie stiamo riconoscendo e restituendo un dono che abbiamo ricevuto. Il grazie del conduttore è andato a Paolo Marchi, Claudio Ceroni e a tutta Identità Golose «per il lavoro che fate. Forse non siete consapevoli di quanto sia importante il ruolo di baluardo identitario e culturale che rappresentate. Oggi i ristoranti sono luoghi di grande importanza, perché nelle loro cucine, là dove ci sono maestri che insegnano e tramandano i propri princìpi agli allievi, si ritrova il modello delle botteghe rinascimentali, così fondamentale per lo sviluppo della nostra cultura».
Sul palco della presentazione, da sinistra: Claudio Ceroni, l'Assessore Tommaso Sacchi, Paolo Marchi e Federico Quaranta
La platea
Il 7 giugno ci sarà invece la presentazione della seconda edizione della Guida alle Bollicine del Mondo, dedicata al panorama italiano e internazionale dei vini spumanti di qualità, anche quest'anno in forma di applicazione web. Un progetto ideato da Cinzia Benzi con Paolo Marchi, che, novità di quest'anno, sarà pubblicata anche in lingua inglese, potendo così raggiungere un pubblico molto più vasto.
L'annuncio della Giornata della Ristorazione
Infine, le ultime date da segnarsi sul calendario sono quelle dell'edizione 19 del Congresso di Identità Milano, come sempre ospitato dal MiCo di via Gattamelata: dal 9 all'11 marzo 2024, con ancora una volta i più grandi interpreti della cucina d'autore italiana e internazionale a condividere idee, prospettive e progetti.
Tra i 22 premi assegnati, una novità significativa di quest'anno è stata rappresentata dal riconoscimento ai migliori Chef's Table, ideato in collaborazione con il main sponsor Ceretto. Tre i premiati: Imàgo dell’hotel Hassler Imàgo, Roma (Best pairing Food & Wine), Authentica - Pepe in Grani, Caiazzo - Caserta (Avanguardia), Iyo Omakase, Milano (Esperienza più intima e coinvolgente). I protagonisti sul palco, insieme a Roberta Ceretto che ha presentato il premio
Gli autori delle Storie di Gola per l'edizione 2023
Tutte le novità della Guida ai Ristoranti d'Italia, Europa e Mondo di Identità Golose
di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare Instagram: @NiccoloVecchia
Sul palco dell'auditorium dello Iulm, a Milano, Claudio Ceroni e Paolo Marchi, con Federico Quaranta, hanno presentato l'edizione numero 17 della Guida di Identità Golose ai Ristoranti d'autore in Italia e nel mondo. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani
E' disponibile da questa mattina l'edizione della Guida Identità Golose 2023. Su 1.070 schede complessive, 180 sono novità assolute
Tutte le giovani stelle premiate questa mattina nella Sala Auditorium dell’Università Iulm, a Milano, in occasione della presentazione della Guida ai ristoranti di Identità Golose 2024, online da ora
Guida alla Guida propone tutti gli aggiornamenti che interessano la Guida di Identità Golose ai Ristoranti d’autore in Italia, Europa e Mondo, la vetrina perfetta per rimanere aggiornati sulle migliori insegne dei grandi chef protagonisti.