Prosegue la nostra esplorazione dell'offerta gastronomica milanese: dopo aver preso in esame molte cucine tipiche, da quella meneghina a quelle world, da quella vegetariana a quella a base di carne e di pesce, oggi ci occupiamo invece dei ristoranti che, oltre a un buon menu, offrono anche un panorama degno di nota, per pranzi e cene con vista.
Anche in questo caso segnaliamo una serie di indirizzi in ordine alfabetico, senza voti o classifiche.
- Asola, via Durini, 28 (+39.02.92853303)
Il ristorante si trova al nono piano del Brian&Barry Building, department store con dodici livelli dedicati a moda e food, di cui tre gestiti da Eataly. In cucina c'è uno chef creativo come Matteo Torretta, l'ambiente è affascinante non solo per la vista su Milano, ma anche sulla splendida cucina. Prezzo medio 80€
- Ceresio 7, via Ceresio, 7 (+39.02.31039221)
Questo ristorante si distingue sia per l'ottima cucina dello chef Elio Sironi che per l'ambiente raffinato ed elegante. Bellissima, soprattutto con la bella stagione, la terrazza con due piscine, a disposizione degli ospiti per il relax durante il giorno e per l'aperitivo alla sera. Prezzo medio 80€

Una delle due piscine panoramiche di Ceresio 7
-
Globe, piazza Cinque Giornate, 1 (+39.02.55181969)
All'ottavo piano dell'edificio che ospita la
Coin, offre un notevole colpo d'occhio sulla città, che si può ulteriormente apprezzare prendendo posto in veranda. La carta è molto ampia, per il pranzo prevede anche proposte veloci, alla sera vira maggiormente verso orizzonti gourmet. Prezzo medio 50€
-
Maio, piazza Duomo c/o La Rinascente (+39.02.8852455)
Siamo all'ultimo piano della
Rinascente e la vista qui è davvero unica, con le vetrate e la terrazza proprio di fronte alle guglie del Duomo, ma non tutti i tavoli riescono a goderne appieno. La cucina è un riassunto di proposte italiane che pensa soprattutto a una clientela internazionale. Prezzo medio 60€
-
Priceless, piazza della Scala, 4 (prenotazioni solo dal sito)
Diversamente dagli altri indirizzi, questo è un temporary restaurant aperto da
MasterCard per i sei mesi di
Expo in cima a Palazzo Beltrami, in Piazza della Scala. In cucina si alternano 35 chef italiani ed europei appartententi all'associazione
JRE (Jeunes Restaurateurs d’Europe). Prezzo fisso 250€ (si paga solo con carta di credito)

La squadra degli allievi della Niko Romito Fondazione che lavora da Spazio
-
Spazio, piazza del Duomo c/o Mercato del Duomo (+39.02.878400)
Il ristorante della
Niko Romito Formazione ha aperto a Milano da poche settimane, all'ultimo piano del
Mercato del Duomo. La cucina, affidati agli allievi della scuola guidata dal grande chef, è assolutamente italiana e concentrata sulle materie prime. Prezzo medio 50€
-
Terrazza Triennale, viale Alemagna, 6 (+39.02.36644340)
La vista splendida sul verde del Parco Sempione è una delle ricchezze di questo nuovo ristorante milanese. Al resto ci pensa in cucina lo chef
Stefano Cerveni, una stella Michelin con il suo
Due Colombe. Menu più leggero e veloce per pranzo, carta articolata e raffinata a cena. Prezzo medio 70€
-
Unico, via Achille Papa, 30 (+39.02.39261025)
E' il solo ristorante di questo elenco lontano dal centro, ma anche il più in alto, al ventesimo piano del grattacielo
WJC. Lo chef è
Felice Lo Basso, arrivato a sostituire
Fabio Baldassarre che aveva conquistato qui la stella Michelin. Cucina creativa e raffinata. Prezzo medio 80€ (menu degustazione a 80€ e 120€)