Terry Giacomello
Cheese cake di baccalà profumato al finocchietto con ceci, pomodori confit e buccia di limone di Marianna Vitale
Guida alla Guida Paolo Marchi: «Nonostante tutto, si mangia sempre meglio. E non esiste solo il fine dining»
Sicilia e Toscana: giochi di primavera: la ricetta primaverile di Massimo Giovannini
Questa pizza nasce da una collaborazione con il maestro Corrado Assenza in una delle serate di Oltre la pizza all'Apogeo. L'idea è quella di valorizzare al massimo le verdure di stagione, quindi viene proposta una pizza con base pomodori pelati e fiordilatte, e all'uscita ricotta fresca da latte vaccino, piselli, barbabietole, cipollotti, porri e carote.
Sicilia e Toscana: giochi di primavera
Ricetta per 4 persone
La sala dell'Apogeo
Per l'impasto
500 g di farina di tipo 1 300 g di farina di tipo 0 390 g di acqua 160 g di lievito madre 20 g di sale marino integrale
Per il sugo
120 g di fiordilatte 160 g di pomodori pelati 500 g di ricotta di latte vaccino 8/10 carote con ciuffo 4 barbabietole 3 cipollotti freschi 2 porri 1000 g di piselli freschi
Massimo Giovannini
Lavare e pulire tutte le verdure, in una padella aggiungere un filo di olio extra vergine e spadellare le verdure una per volta, in base ai tempi giusti di cottura delle stesse, aggiustare di sale. Per la barbabietola utilizzare anche le foglie e le coste. Lavorare in planetaria la ricotta con la frusta per qualche minuto. Infornare la base pizza con fiordilatte e pelati. All'uscita tagliare la pizza in sei spicchi e farcire con la ricotta e poi tutte le verdure, finire con un filo di olio extra vergine di oliva possibilmente delicato (ligure o del Garda).
Nasce a Pietrasanta (Lucca) nel 1967: nella stessa cittadina è patron e anima gastronomica della pizzeria Apogeo