E' un febbraio spumeggiante questo di Birra Moretti, che esplora i confini del Piacere in abito da sera, 13 occasioni per 14 ristoranti (tutti i dettagli li trovate qui, oppure chiamando all’info line +39.348.2734525), organizzate dall'azienda pluricentenaria che ha chiesto alla cucina d’autore di interpretare in altrettanti menu speciali la cucina alla birra. L'evento multi-composito nasce dalla crescente e oramai costante attenzione che, dal 2007, l’azienda ha sviluppato per l’alta ristorazione. E per chi ancora non ha testato la grande versatilità di questa bevanda nelle vesti di ingrediente di piatti complessi e innovativi.
Come partecipare? Semplicissimo: occorre munirsi di carta e penna, o perché no del proprio smartphone e seguire gli itinerari raccontati da blogger, gourmands e beer lovers che si sono divertiti a immortalare le cene che dal 1 febbraio hanno animato il centro di Milano.

Tatin di puntarelle e mozzarella con insalata di puntarelle e olio di acciuga e Birra Moretti Baffo d'Oro di Claudio Sadler (foto S'Notes)
L’itinerario è presto fatto. Si inizia dal
Pont de Ferr dove brilla la neo-stella di
Matias Perdomo e la sua
Pasta e Cozze abbinata alla Birra Moretti Grand Cru. Ci si sposta da
Viviana Varese, nel suo
Alice, dove i
Bocconcini di razza con foie gras alla birra e crema di finocchi hanno già conquistato la platea dei social network con immagini e commenti entusiasti per l’abbinamento con la Birra Moretti Doppio Malto.
È invece un piatto unico,
Galletto glassato alla Birra Moretti La Rossa con patata alla cannella, la proposta di
Luigi Taglienti da poco alle redini delle cucine del
Trussardi alla Scala.
Claudio Sadler, il primo ad avere lavorato con la birra in cucina, propone nel suo
Chic’N Quick una delicata
Tatin di puntarelle e mozzarella con insalata di puntarelle e olio di acciuga.
I giovani chef trovano un posto particolare in questi appuntamenti grazie alle ricette di
Paolo Casanova del
Dopolavoro Bicocca e di
Eugenio Boer di
Enocratia,
Alice Delcourt di
Erba Brusca,
Fabio Gambirasi di
Pisacco e
Andrea Provenzani de
Il Liberty. I loro menu sono un percorso lungo tutta la gamma della famiglia
Moretti, che permette di avere un ampio spettro delle sue qualità aromatiche.
La coppia invece di
Innocenti Evasioni,
Tommaso Arrigoni e
Eros Picco fa della tradizione rivisitata la chiave per interpretare al meglio la bevanda. Filosofia seguita anche da
Antonio Facciolo de
La Brisa con un
Risotto carnaroli allo zafferano con animelle di vitello, caramello alla Birra Moretti e pistacchi.
I 4 ristoranti che seguono potreste sceglierli per le prossime serate da qui al 12 febbraio, quando si chiuderà l'iniziativa golosa:
Francesco Passalacqua di
Pane e Acqua propone un menu eclettico, mentre
Cesare Battisti del
Ratanà lavora con materie prime semplici ma esaltate da abbinamenti ben azzeccati con il suo
Risotto al tuorlo d’uovo, marinato e cotto nella Birra Moretti La Rossa, e noce moscata.
Infine potrete darvi appuntamento da
Michele Blasi alla
Trattoria da Giannino, per chiudere in bellezza la 13 giorni che vi troverà felici anche per i prezzi calmierati e gli spunti interessanti di birre in abito da sera.