Ci siamo! Domani alle 17 sapremo il nome del vincitore del Premio Birra Moretti Grand Cru 2016. Il 7 novembre è a conclusione di una lunga maratona iniziata lo scorso 6 marzo, proprio durante la dodicesima edizione di Identità Milano. Dal palco del più importante congresso di cucina d’autore Alfredo Pratolongo, in qualità di vice-presidente della Fondazione Birra Moretti e direttore comunicazione e affari istituzionali di Heineken Italia, ha dato il via al concorso che per primo ha riconosciuto l’importanza di puntare sui giovani chef e sous chef under 35, sfidandoli nell’utilizzo della birra in cucina.
Anche quest’anno le partecipazioni sono state numerose e importanti grazie a un tema, “La cucina regionale italiana – Piatti salati e dolci della tradizione italiana”, individuato da Paolo Marchi – ideatore e curatore di Identità Golose e da sempre parte della giuria del concorso - che ha ispirato la creatività degli chef.

I dieci finalisti. Dall'alto a sinistra, Alberto Basso, Francesco Brutto, Luca Cappellari, Federico Delmonte, Natalia Irazoqui. Seconda fila: Michele Lazzarini, Giuseppe Lo Iudice, Andrea Paiardi, Giovanni Pellegrino, Marco Volpin
Tra le ricette pervenute, ne sono state selezionate dieci che sono state protagoniste di altrettanti video realizzati per i finalisti e che il pubblico ha potuto votare su un mini-sito dedicato dal 12 settembre scorso fino alla mezzanotte del 31 ottobre (
clicca qui per i video e le ricette). Le migliaia di voti pervenuti porteranno all’elezione di un vincitore del voto popolare, che verrà svelato il 7 novembre sul palco di
Eataly Smeraldo insieme anche al fortunato votante, che si aggiudicherà una cena d’autore per due persone.
A fare gli onori di casa e presentare la giornata ci sarà Francesca Barberini, a cui sarà affidato il compito di dirigere i lavori di una giuria di chef e sommelier di specchiata fama e professionalità (leggi qui). Accanto al presidente Claudio Sadler (ristorante Sadler; Milano) ci saranno i colleghi Cristina Bowerman (Glass Hostaria, Roma), neo-presidente dell’associazione Ambasciatori del Gusto, Davide Oldani (D’O, Cornaredo), Sport & Food Ambassador del team italiano alle Olimpiadi di Rio De Janeiro, Davide Scabin (Combal.Zero, Rivoli), Viviana Varese (Alice; Eataly Smeraldo Milano) e il sommelier Marco Reitano (La Pergola, Hotel Rome Cavalieri Roma). Ritornano in giuria, dopo alcuni anni, Carlo Cracco (Cracco, Milano) e Roberto Cerea (Da Vittorio, Brusaporto). Fanno invece, il loro esordio Alessandro Giani, maître dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze, e Alberto Tasinato, restaurant manager di Seta del Mandarin Oriental Hotel di Milano.
Appuntamento quindi a domani, dalle 16 alle 17, sul palco di Eataly Smeraldo per conoscere tutti i vincitori di questa sesta edizione.