22-04-2015
Anche quest'anno Sol&Agrifood, Rassegna Internazionale dell'Agroalimentare di Qualità, si è confermata come una prestigiosa vetrina che promuove l'eccellenza olivicola ed agroalimentare sul mercato nazionale e internazionale
La 13° edizione del Sol&Agrifood, dal 22 al 25 marzo a Verona in concomitanza con il Vinitaly, ha fatto registrare numerose presenze, eventi e assaggi interessanti. Nata per promuovere l'eccellenza dell'extravergine e di altri prodotti agroalimentari su scala internazionale, la manifestazione ha raggiunto i suoi obiettivi con 65.000 visitatori da 80 nazioni. Il Sol è stata anche una buona occasione per fare il punto della situazione in quello che è stato definito l'“annus horribilis” dell'olio italiano, con una produzione ridotta del 40%. Nonostante l'annata difficile molti produttori italiani hanno scelto di esserci comunque esponendo orgogliosamente prodotti spesso eccellenti. Chi ha saputo lavorare bene, insomma, è stato ricompensato.
Il Quinta Luna del Frantoio Gaudenzi
TuttoTonda: un olio dedicato all'eccellenza della Tonda Iblea
Una selezione degli oli prodotti dal toscano Giorgio Franci
Tematiche e identità legate all'olio extravergine d'oliva, raccontate da Luciana Squadrilli
di
giornalista, napoletana di nascita e romana d'adozione, cerca di unire le sue tre passioni: mangiare, viaggiare e scrivere