Dal Mondo

Quali sono le ultime tendenze dai quattro angoli del pianeta? Il vostro prossimo viaggio inizia da qui: Dal Mondo è curiosità, fascino, un guida verso i migliori indirizzi culinari intorno al globo, di cui vi raccontiamo non solo piatti, insegne, ingredienti, ma anche le vite di personaggi che stanno facendo la differenza nel nostro Pianeta, dalla ristorazione, all’hôtellerie fino al meraviglioso mondo del vino. Senza confini. Nella pagina Dal Mondo non mancheranno itinerari gastronomici verso le destinazioni più in voga in Europa, fino a salpare di continente in continente dove, tra le varie cose, il talento italiano porta sempre di più qualità e genialità. Da lasciare il segno


New York, il boom è ora

Tavolini all'aperto da subito, strade pedonalizzate, igloo, tante nuove aperture... La Grande Mela e (quasi) tutti i suoi ristoranti simbolo viaggiano spediti verso la normalità

Foto Flickr

Foto Flickr

Via Vino, il nuovo progetto di Mattia Spedicato a Copenhagen

Il sommelier salentino del ristorante Geranium ci racconta la sua nuova impresa: una vetrina sui piccoli vignaioli italiani per la platea danese

«ElBarri rivivrà nell'esempio e nei valori che ha regalato a ciascuno di noi»

Claudia Ferreres, al lavoro per 10 anni nel gruppo di Albert Adrià, ricorda la straordinarietà del progetto: «Ci dicevano 'lavora e taci'. Così abbiamo imparato a gestire critica e successo»

«Nella brigata di Albert Adrià per quasi 4 anni, che avventura straordinaria». Maicol Izzo ci narra cos'è stato elBarri

Il talento del Piazzetta Milù ha svolto una lunga esperienza nei mitici locali di Barcellona, finiti in bancarotta. «Qualcosa di magico. Come un viaggio con destinazione un altro pianeta»

Maicol Izzo con Albert Adrià. Lo chef del Piazzet

Maicol Izzo con Albert Adrià. Lo chef del Piazzetta Milù di Castellammare di Stabia ha trascorso alcuni anni nel gruppo del catalano, sei ristoranti fenomenali (Tickets, Pakta, Hoja Santa, Nino Viejo, Bodega 1900 ed Enigma) che ora han chiuso i battenti. Maicol ci racconta la sua esperienza

Unica risposta possibile: sostenibilità. La ricetta di Mad About Denmark per il futuro della cucina

Idee e contenuti dei primi due appuntamenti digitali dedicati all'innovazione, organizzati in collaborazione tra René Redzepi e il Danish Agriculture & Food Council

Andrea Berton ci racconta la sua nuova avventura alle Maldive, alla guida di un ristorante... subacqueo

Lo chef firma i menu in un resort esclusivo, si mangia tra vetrate sei metri sotto il mare: spettacolo. E intanto lui studia lavorazioni con l'acqua di cocco, che spedirà pure a Milano

Andrea Berton posa nella sala del suo nuovo H20 by

Andrea Berton posa nella sala del suo nuovo H20 by Chef Andrea Berton, ristorante del resort You & Me by Cocoon, alle Maldive

Loading...