Gita fuoriporta o viaggio dall'altra parte del mondo? La meta è comunque golosa, per Carlo Passera
Michaela Mair e Marco Verginer, coppia nella vita come sul lavoro: sono i proprietari del nuovissimo Badia Hill, "food & boutique hotel" in Val Badia, ma sono anche i protagonisti della sua offerta gastronomica, col ristorante gastronomico Porcino: Michaela ne è la sommelier, Marco lo chef
Assaggio tricolore di burri di bufala, straordinari, al nuovo L'Orangerie del relais Le Due Matote, nelle Langhe, chef Roberto Di Pinto e Luca La Peccerella. I burri sono rispettivamente al basilico, al fieno affumicato (clamoroso) e al pomodoro. Foto Tanio Liotta
Tra assaggi in altrettanti locali da buongustai tra Montepaone Lido e Soverato, in provincia di Catanzaro. A sinistra Gold but old, un cubo di focaccia al burro con pesto di ortica, gambero viola di Tropea ed emulsione di ricci di mare, il tutto spruzzato di oro commestibile, al Bob Alchimia a Spicchi. A destra in alto, la Frisella con gamberi marinati nel bergamotto, stracciatella, pomodorini gialli e rossi e basilico al Brezza; in basso Parlava troppo, ossia una ciabatta con lingua di manzo, crema di peperone giallo, cipolla in carpione, scamorza affumicata e salsa verde al Bestie
Il Fradis Minoris, sulla lingua di terra che - a due passi dalle rovine dell'antica città di Nora, di età fenicia, punica e romana - separa la Laguna di Nora dal Mar Tirreno, quasi verso il Canale di Sardegna: un luogo bellissimo arricchito dalla cucina di Francesco Stara