Ha avuto inizio oggi al Marriott Hotel di Milano la quinta edizione del congresso internazionale di pasticceria World Pastry Stars. Una bella giornata che ha fatto emergere due nomi nuovi, due giovani professioniste vincitrici dei titoli di Miglior pasticcere donna e Miglior pasticcere under 30.
Si tratta rispettivamente di Federica Russo, 23 anni, alessandrina di Acqui Terme, in forze alla pasticceria Fabrizio Galla di San Sebastiano in Po (Torino) e di Marcela Moutte, 26enne brasiliana al lavoro alla Pasticceria Martesana di Milano, due ragazze che hanno convinto per la freschezza e originalità delle preparazioni e il giusto compromesso tra piglio artistico e chirurgia tecnica.
Per partecipare, le candidate e i candidati hanno dovuto presentare cinque preparazioni diverse: torta moderna, lievitato, mignon, monoporzione e dessert al piatto. Ciascuno è stato votato dalla giuria (composta da Gino Fabbri, Luigi Biasetto, Luigi Cremona, Carla Icardi, Laura Mantovano, Anna Prandoni, Enzo Vizzari e Gabriele Zanatta) secondo diversi criteri di valutazione: design, polivalenza, innovazione, cura nel dettaglio e nella presentazione, canoni decisivi oltre naturalmente al curriculum del candidato.

Le 5 preparazioni di Federica Russo, vincitrice del concorso di Miglior pasticcera donna. Dessert al piatto: Tre modi di dire fragola

Lievitato: Capitan Veneziana
Le due giovanissime hanno sbaragliato un’agguerrita concorrenza di giovani pasticceri:
Giacomo Besuschio (
Besuschio ad Abbiategrasso, Milano),
Pasquale Bevilacqua (
Pasticceria Mamma Grazia a Nocera Superiore, Salerno),
Marta Boccanera (
Pasticceria Grué a Roma),
Andrea Buosi (
Pasticceria Buosi, Varese, secondo nel concorso
Miglior pasticciere under 30) ,
Lucia De Prai (
The Cook, Genova),
Loretta Fanella (consulente, terza nel concorso
Miglior pasticciere donna),
Ylenia Gazzo (
Éclair de Génie, terza nel concorso
Miglior pasticciere under 30),
Evi Polliotto (
Gerla 1927 a Torino),
Stella Ricci (
Pasticceria Stella, Milano),
Pierluigi Sapiente(Michele Cocchi a Bologna),
Anna Sartori (
Pasticceria Sartori a Erba, Como),
Viveca Togni (
Romeo, Roma),
Angelo Tramontano (
Gran Caffè Napoli 1850, Castellammare di Stabia, Napoli
), Gabriele Vannucci (consulente), ,
Giulia Vassallo (
Pierre Hermé a Parigi, seconda nel concorso
Miglior pasticciere donna) e
Carmen Vecchione (
Pasticceria Dolciarte ad Avellino).

Le 5 preparazioni di Marcella Moutte, Miglior pasticcera under 30. Dessert al piatto: Gianduia e mandarini

Mignon: Miele amaro, pesca e yogurt

Torta: Geometria perfetta
Sorprendentemente alto il livello medio della competizione, abile a intrecciare candidati sul crinale tra tecniche classiche e giocosità contemporanee, pasticceria da laboratorio e da ristorazione, tradizione francese e italiana. Piatti buoni, divertenti ma in quasi tutti i casi sani e leggeri, due attributi che l'universo sfaccettato della pasticceria non può più permettersi di ignorare (al pari della cucina "salata").
Domani è in corso la seconda e ultima giornata di
World Pastry Stars. Apre le danze
Massimiliano Alajmo con un intervento (ore 9.10) che titola "Fluidità, oltre il confine del dolce". Appena dopo sarà il turno di
Andrea Tortora e
Norbert Niederkofler, con un intervento che attira già dal titolo: "La pasticceria dal 3 Stelle Michelin alla tua colazione". Per tutti gli altri dettagli del programma di oggi,
clicca qui.