27-07-2013

L’insalata di riso (tailandese)

Si chiama Kao ob sapparod e include anche il curry e l’ananas. Una ricetta perfetta per l'estate

Kao ob sapparod (o anche Kao pad sapparod), una ri

Kao ob sapparod (o anche Kao pad sapparod), una ricetta tradizionale estiva tailandese per noi riprodotta da Maria Manasidchthani, cuoca di Chiang Mai che cucina e insegna in Italia. Curioso come tra gli ingredienti compaiano curry e ananas, che in Italia difficilmente metteremmo in un'insalata di riso

L'insalata di riso (Summer rice salad) in Tailandia si definisce in due modi: Kao ob sapparod o Kao pad sapparod (sapparod significa “ananas”). È un piatto delizioso, semplice e molto popolare. Ha origini cinesi e il mio paese ha introdotto la variante della frittura in olio (vegetale, ma con l'extravergine di oliva è più buono). In Italia potete chiamarla tranquillamente “insalata” perché si serve fredda con frutta, verdura e noci. Un piatto perfetto per l'estate.

Kao pad sapparod

Ricetta per 2 persone

INGREDIENTI
100 g ananas a cubetti
1 cipollotto
1 spicchio d'aglio
150 g gamberi sgusciati e cotti
300 g riso jasmin o basmati cotto al vapore*
sale qb
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di salsa di pesce
1 cucchiaio di salsa di soia
50 g peperoni
50 g piselli
30 g uva
50 g anacardi tostati
1 cucchiaio di curry giallo
1 cucchiaio di olio di semi

Maria Manasidchthani, cuoca tailandese. Qua il suo profilo Facebook

Maria Manasidchthani, cuoca tailandese. Qua il suo profilo Facebook

PROCEDIMENTO
Dividere l'ananas e svuotarla del suo interno con un coltello, lasciando l'involucro intatto (gambo compreso). Tagliare l’ananas a cubetti.
In una grande padella, soffriggere l’aglio, cipollotto tritato, peperoni e piselli, poi aggiungere giallo curry e riso (al vapore).
Aggiungere salsa di soia, salsa di pesce, zucchero e poi l’ananas (a cubetti). Mescolare bene fino a quando il riso ha assorbito e lasciarlo freddo.
Alla fine accompagnate gamberi e anacardi tostati e uva con il riso fritto. Servire il riso nell'involucro dell'ananas e guarnire con pancetta croccante.

*per il riso al vapore, 3 possibilità:
-Si può usare il Rice Cooker, una macchina speciale (veloce e facile).

-Cottura classica: in una casseruola versare riso e 3 tazze di acqua. Coprire con coperchio e mettere sul fuoco per 10 minuti. Continua a mescolare il riso mentre si scalda. Portare rapidamente a bollore, abbassare la fiamma e a fuoco bassissimo continuate la cottura per circa 15 minuti.

-Al micro-onde: Versare il riso in una ciotola, aggiungere 4 tazze d’acqua e cuocere a 750 W per 20 minuti (10 minuti senza coperchio, mescolare il riso e poi continuare la cottura per 10 minuti con coperchio).


Dal Mondo

Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose

di

Maria Manasidchthani

cuoca tailandese di Chiang Mai, vive a Milano. Cucina e insegna da sempre le ricette delle tradizione del suo paese

Consulta tutti gli articoli dell'autore