01-02-2018
La piccola pasticceria coi distillati autoprodotti. E' l'ultimo atto della cena da Fäviken a Järpen, ristorante 2 stelle Michelin nel nord della Svezia
segue dalla prima puntata
Arrivare nel tardo pomeriggio in uno dei luoghi più sperduti del pianeta è certamente una delle esperienze più affascinanti che si possano fare. Sicuramente non è il Polo sud, sicuramente siamo abituati alle nostre Alpi (che gli svedesi ci invidiano) e certamente siamo capaci di guidare qualunque mezzo su quasi qualunque tracciato. Tutto questo per arrivare davanti alla piccola costruzione rossa che svetta nella neve del 2 stelle Michelin svedese che «merita la deviazione», suggerisce la Rossa. Sull’altopiano non c’è nulla se non qualche piccola costruzione in cui si trovano le 5 camere del ristorante, una bella sala da biliardo, la sauna, e poco altro. Lo staff si sposta a dormire nell’alloggio del personale situato proprio alla fine della strada, dall’altra parte della collina verso Åre: la patente è requisito necessario per entrare nella brigata del Fäviken. Inizia quindi la motivazione principale di questo viaggio, a 2,500 km da casa: lasciata la macchina in mezzo alla strada, davanti alla casetta rossa, ci fanno accomodare al primo piano. Si trova qui un corridoio con le uniche stanze disponibili del ristorante. Lo stile nordico impera ovunque: ci si sente come nella casa di montagna, anche se l’altitudine è poco più di 600 metri sul livello del mare, quindi paragonabile alla nostra media campagna.
Il paesaggio circostante
Bon bon di teste di maiale
La sala al piano superiore
Mahogany clam: vongola cinquantenaria con mirtilli ghiacciati
Caramelle finali
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
Master in Food&Wine Communication, programmatrice ossessiva, si perde in un buon bicchiere di vino. Ligure di nascita, milanese d'adozione
Dal Mondo è curiosità, fascino, un guida verso i migliori indirizzi intorno al globo, di cui vi raccontiamo non solo piatti, insegne, ingredienti, ma anche le vite di personaggi che stanno facendo la differenza nel nostro Pianeta, dalla ristorazione al meraviglioso mondo del vino.