21-08-2025

La cucina a tutta golosità di Andrea Casali al Kitchen di Como

Giovane chef profeta in patria, nel bel ristorante dello Sheraton lariano dimostra tecnica e pensiero, piacere del gusto e anche sensibilità veg. Così lavora impeccabilmente una materia prima eccellente

Bottoni al Parmigiano Reggiano, foie gras d’oca,

Bottoni al Parmigiano Reggiano, foie gras d’oca, gel alla pera e praline di aceto balsamico, ossia uno dei piatti signature del Kitchen a Como, chef Andrea Casali

Appunti sparsi da una cena di qualche tempo fa in quel bel luogo del gusto che il Kitchen, all’interno dello Sheraton Lake Como Hotel: “I peperoni hanno una bellissima texture; gli spaghetti con caviale raccontano un equilibrio perfetto; quanto i bottoni, beh, quelli vogliono persino essere troppo buoni!”. Si scribacchiava così della cucina di Andrea Casali, giovane (è un classe 1993) e di talento, peraltro profeta in patria. In una struttura che asseconda la crescita turistica del lago, ed è quindi frequentato da una clientela varia e dalle diverse aspettative, lo chef sa destreggiarsi con abilità tra l’opportunità, da un lato, di definire assaggi pieni e immediati, dall’altro di far emergere la loro autorialità che dal suo estro deriva. Intanto la mano c’è tutta e si sostanzia in uno stile che mixa quel po’ di inevitabile Mediterraneo che ci rappresenta, una felice fascinazione per il mondo veg che ne consegue quasi necessariamente e sul quale Casali dimostra notevole sensibilità, rispettandone l’essenza; infine anche una certa classicità francese di peraltro compiuta eleganza.

Peperone reidratato, caviale d’uovo, Parmigiano Reggiano e salsa al cerfoglio

Peperone reidratato, caviale d’uovo, Parmigiano Reggiano e salsa al cerfoglio

Tutto fila liscio. Per esempio: il Peperone reidratato, caviale d’uovo, Parmigiano Reggiano e salsa al cerfoglio è suadente per il morso, che ricorda quello di un carnivoro carpaccio, e sontuoso poi per l’avvolgenza del sapore; i Bottoni al Parmigiano Reggiano, foie gras d’oca, gel alla pera e praline di aceto balsamico sono ricchi e golosissimi, tanto da diventare un signature del Kitchen; lo stesso si può dire per gli spaghettoni, che abbracciano il caviale per poi incontrare via via altre nuances, a seconda dell’evoluzione del menu.

C’è tecnica e pensiero, attenzione al dettaglio e alla godibilità del pasto. I tavoli son così felici che Casali può ormai ben permettersi qualche graffio, qualche sbavatura, qualche più frequente uscita dalla comfort zone di una materia prima eccellente trattata con impeccabile mestiere e che offre esiti- c'è da dire - sempre piacevolissimi. Ne ha il pensiero e l’acquisita autorevolezza.


Assaggi

di

Carlo Passera

classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it e curatore della Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d'autore. Instagram: carlopassera