Giuseppe Ammendola
Spaghetto alla carbonara in dialogo dolce-salatodi Andrea Berton
Hôtellerie Sicilia, al via la nuova stagione di Rocco Forte Hotels
Camilla Corbelli e Mariano Guardianelli. Si sono conosciuti in Spagna, mentre entrambi seguivano in giro per il mondo la propria passione per la cucina e la ristorazione: che li ha portati poi, nel 2013, a Rimini ad aprire Abocar Due Cucine
Era il 2013 quando un ragazzo originario di Cordoba in Argentina, insieme alla compagna romagnola Camilla Corbelli, apriva a Rimini un ristorante chiamato Abocar Due Cucine. Lui è Mariano Guardianelli e nell'anno del decennale di quel ristorante, tra pochi giorni, salirà sul palco del congresso di Identità Milano 2023. Sarà infatti tra i protagonisti della sezione Identità Sud America (che abbiamo presentato con questo articolo), una novità nel programma della diciottesima volta di Identità Milano: appuntamento per sabato 28 gennaio dalle ore 11:00 in Sala Blu 1 al MiCo Milano Fiera di via Gattamelata 1: con Guardianelli ci saranno anche Florencia Montes e Juan Camilo Quintero.
La bella sala di Abocar
Camilla
Mariano
Cialda di tapioca e Soyotta
Cavolfiore, funghi e noce
Animelle di vitello alla brace con crema di mandorla armellina, radicchio fresco e marinato
Tortellini di carciofo
Serviti con il calice di Porto
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Pastificio Felicetti, Benedetto Cavalieri, Riserva San Massimo, Riso Buono, Divine Creazioni Surgital
Caterina Ceraudo, Antonio Biafora e Luca Abbruzzino. Con la loro lezione, sono stati i principali protagonisti di una Calabria golosa accorsa in massa a Identità Milano 2023. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani