Nicola Dell'Agnolo
Pane al seitan, lingua di vitello, nocciole e capperidi Matteo Baronetto
In cantina Barolo e Derthona: la rivoluzione del vino attraverso la qualità, l’ardire e l’amore per la terra
Grande maestro della cucina giapponese, secondo lo stile tradizionale kaiseki, Edson Yamashita, due stelle Michelin al Ryo di San Paolo in Brasile, arriva per la prima volta in Italia, atterrando a Napoli, precisamente al ristorante 1Q84 Japanese di Villaricca, in provincia di Napoli. Il suo è uno dei quattro ristoranti in Brasile ad avere ottenuto le due stelle dalla guida rossa e l’unico nella categoria cucina giapponese in America Latina.
Parla in portoghese, cosa singolare visti i tratti somatici nipponici, Edson infatti è nato a San Paolo da genitori giapponesi qui trasferitisi per lavoro. Ha iniziato prestissimo la sua carriera di chef, a 13 anni era già nella cucina del Shin Zushi di proprietà degli zii. A 15 anni si è lungamente formato presso il ristorante Kan di Kawasaki, della mitica Casa de Ginza Kanpachi.
SHIROMI NO GOMADARE: pesce bianco, tartufo, mandorle, salsa di sesamo
SASHIMI: tonno akami, ricciola, otoroblufin, polpo con fior di sale
Ci accoglie con un'aria di profonda serenità che scopriamo arrivare dai suoi esercizi di meditazione e dalla pratica della religione buddista. Gratidão e Compaixão, oltre ad essere il mantra di Edson, ci racconta, sono anche una pratica quotidiana dalla quale trae equilibrio e forza. Attraverso questo modo di essere, di sentire, riesce a raggiungere la concentrazione necessaria per lavorare. Ma anche per entrare in sintonia con gli altri, una condizione importante per dare il meglio di sé nell’esecuzione dei piatti.
TCHAWAN MUSHI: flan di uovo con anguilla, gambero, pesce bianco, funghi shitake, dashi hongaeshi, edamame
TOKYO SOIA RAMEN
Maicon Olivera e Salvatore de landro
Omakase prevede otto portate al costo di 100 euro, la parte sushi viene eseguita da Maicon Oliviera, chef del Kinoshita di San Paolo Brasile, mentre i piatti caldi sono opera di Salvatore De Landro, resident chef dell’1Q84.
Classe 1966, nata a Napoli, è giornalista, sommelier e degustatrice Onaf, oltre che di vini ovviamente. Wine & food writer
Il bancone della nuova Chiancheria Gourmet a Napoli
Giacomo e Giovanni Prisco, i due fratelli titolari della - ovviamente - Fratelli Prisco, pizza&cocktail a Boscotrecase, sul Vesuvio, in provincia di Napoli
Chef Domenico Candela e maitre Enrico Moschella, da 4 anni e mezzo al timone del George Restaurant, all’interno del Grand Hotel Parker’s di Napoli
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose