09-01-2012
Propaganda convincente
A Roma per scoprire un bistrot all day long. Firmato Arcangelo Dandini e Stéphan Betmon
L'angolo dolce del Caffè Propaganda in via Claudia 15 a Roma, telefono +39.06.94534255, metrò Colosseo. Il bistrot, aperto a metà novembre 2011, combina il mestiere 'salato' di Arcangelo Dandini, cuoco de L'Arcangelo a Roma Prati a quello dolce del francese Stéphane Betmon (foto del servizio di Viviana Berti)
È forse dai tempi di Gusto, alla fine degli anni Novanta, che a Roma non nasceva un'insegna così interessante, “azzeccata”, un posto unico più che un ristorante. Con un format all day long, che in città anche altri hanno sperimentato, ma che qui trova un’identità vivace, giovane, non ingessata e soprattutto di qualità dove si mangia bene e si beve (non solo vino) benissimo. Caffè Propaganda, in via Claudia 15, telefono +39.06.94534255, ha tutte le carte per diventare una realtà a cui guardare con interesse.
Una miscela ben riuscita di imprenditori che conoscono tutto delle notti romane, di uno chef bravo senza discutere e con tanta esperienza come Arcangelo Dandini che coordina la brigata di cucina e di uno chef pâstissier a cui piace da sempre sconfinare nel salato come il francese Stéphane Betmon (nel suo curriculum appaiono esperienze e collaborazioni con Catherine Guerraz, Philippe Conticini e Pierre Hermè) con un annaffiatura di alcol di Emanuele Brocatelli, barman convinto a rientrare da Londra con la promessa che questo non era il solito locale romano a tirar via.

Arcangelo Dandini, 50 anni tra pochissimi giorni
Il locale - che si definisce "bar, ristorante, pasticceria, cocktail bar" e che si racconta attraverso un originale menu fatto come un giornale (non di facilissima lettura) si propone come progetto ispirato a un’alimentazione sana, di qualità e legata al territorio con una formula aperta a tutti, non solo agli intenditori ma anche a chi vuole fare più semplicemente serata. L’ambiente di grande effetto ricrea le atmosfere dei bistrot parigini degli anni Cinquanta: soffitti altissimi, mattoni bianchi, legno e ferro rendono il posto accogliente, facile, un posto dove stare, dove viene la tentazione di passarci la giornata.
Si può entrare per bere un drink vintage come un Vesper Martini, un Moscow Mule o una indimenticabile sequenza di fizz tra cui, dopo anni di oblio, il Gin Fizz. Ci si può sedere per mangiare un sandwich Pan brioche alle noci, insalata, pomodoro, cipolla bianca cruda roastbeef salsa di pomodoro e rosmarino o per bere solo un tè della selezione Mariage Frères, accompagnato da uno dei dolci di Stephane che sanno veramente stupire, da quelli più legati al territorio come una selezione di biscotti della tradizione, al mitico e redivivo Maritozzo con la panna, o al più modaiolo macaron.

Il pasticcere 36enne Stéphan Betmon è originario di Gien in valle della Loira, Francia
E infine si può dare spazio alla cena: Arcangelo Dandini trasferisce tutta la sua sapienza nelle mani dei giovani che sono in cucina con lui. Il menu è ben fatto e fa venire voglia di togliersi tutti gli sfizi, sia dalla carta con i supplì (di cui il cuoco è da sempre maestro), fino alla Pasta burro e alici o alla Frittata mentuccia e pecorino romano. Per inciso, ci sono ben 4 piatti fissi dedicati alle uova (che bella idea). E c'è una lavagna destinata a crescere nel tempo per movimentare sempre di più la vita del locale. A chiudere i dolci al piatto del solito Stéphane: come rinunciare a una Zuppa inglese dritta dritta dalla tradizione? La carta dei vini impone una severa distinzione tra vini naturali e una buona selezione a prevalenza locale. Tutto questo, mentre ascoltiamo la musica selezionata da Pierandrea “The Professor”, uno dei dj più raffinati della capitale.
Caffè Propaganda
via Claudia, 15
Roma
+39.06.94534255
Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 2 di notte
Dall'Italia
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose