Pasquale Torrente
Finalmente la non pasta!di Pietro Leemann
Dall'Italia Moretti Forni stanzia 75mila euro per i giovani diplomati
Claudio Ceroni, Davide Rampello, Cristina Bowerman, Davide Oldani e Paolo Marchi stamane nel salone ovale di Identità Golose Milano durante la conferenza stampa di presentazione di Identità on the road - Digital edition. Durante l'incontro è intervenuto anche Massimo Bottura, collegato via web
Il mondo è completamente cambiato, in questi ultimi mesi. Sono diverse le nostre prospettive, persino il modo in cui siamo costretti a rapportarci con la realtà quotidiana. Così – è necessario - cambia anche Identità Golose. Non si potrà tenere la sedicesima edizione del congresso, non perché lo impedisca – ad ora - qualche provvedimento delle istituzioni, quanto in nome di quello stesso senso di responsabilità che ci aveva spinto fino a pochi giorni fa a non deflettere dall’idea di ritrovarci al MiCo di Milano, come ogni anno. Lo facevamo per fornire un segnale; per intraprendere la “costruzione di un nuovo futuro”, sarebbe stato il tema dell’appuntamento, dunque accompagnare, incoraggiare, pensare il momento della rinascita.
Ecco: non è il momento, ancora. I dati che ci offre l’evoluzione della pandemia, lo sappiamo tutti, sono troppo peggiorati in questi ultimi giorni per consentirci di pensare ancora a quelle prospettive che avevamo immaginato. «Allora, lunedì mattina, abbiamo deciso di rinviare definitivamente Identità Golose al prossimo anno, al giugno 2021. Ma, contemporaneamente, abbiamo pensato subito a un format nuovo, ritagliato sull’attualità, per non lasciare sola la cucina italiana in questi mesi complicati. E ci siamo subito messi al lavoro, con uno sforzo produttivo e organizzativo enorme. Ecco dunque che possiamo annunciarvi Identità on the road – Digital edition».
Claudio Ceroni durante la presentazione
Paolo Marchi durante il suo intervento
L'intervento di Davide Rampello
Davide Oldani
L'intervento di Massimo Bottura, nuovo ambasciatore Onu contro lo spreco alimentare
Cristina Bowerman e Paolo Marchi
L'intera conferenza stampa è disponibile sul canale YouTube di Identità Golose, a questo link.
Claudio Ceroni, fondatore con Paolo Marchi di Identità Golose, sul palco del congresso, edizione 2019, l'ultima che è stato possibile tenere dal vivo prima della pandemia. La prossima è in programma dal 25 al 27 settembre 2021
I partecipanti al panel per Identità on the road 2020 nelle foto di OnStageStudio. Da sinistra: Alessandro Bergamo, Davide Oldani, Riccardo Camanini, Carlo Cracco, Cristina Bowerman, Stefano Marini (AD del gruppo S.Pellegrino) e Valeria Raimondi (direttrice di Fine Dining Lovers Italia). Per vedere tutte le lezioni della nostra piattaforma digitale, clicca qui (per informazioni: iscrizioni@identitagolose.it oppure +390248011841, interno 2215)