«Abruzzese, classe 1991, è la punta di diamante di un team composto in stragrande maggioranza da giovani donne, caso rarissimo in Italia e per questo contemporaneo. Il suo chef Philippe Leveille la definisce "Organizzata, motivata, competente, equilibrata". È un esempio per tutti, non solo per le colleghe che condividono con lei l’impegno in cucina». Scrivevamo così, nella Guida ai ristoranti di Identità Golose edizione 2020, premiando Arianna Gatti come miglior sous chef dell'anno.
Nel frattempo, Arianna Gatti ha spiccato il volo, lasciando l'amato Miramonti l'Altro, esperienza cruciale per la sua crescita professionale, per aprire a inizio 2023 il suo primo ristorante: si chiama Forme e si trova a Brescia. .
O meglio: «Siamo poco distanti dal centro della città, ma in una via che porta verso quei contesti "laterali" che ti fanno sentire un po' in campagna. Il ristorante prende vita in una grande cascina ristrutturata - Atena Multiforme - che comprende anche un bistrot, due giardini per eventi e aperitivi, spazio per banchetti e qualche suite per chi vuole fermarsi a dormire»: questa la descrizione che ne fa su queste pagine
Annalisa Cavaleri, nel suo racconto della prima visita da
Forme,
che potete leggere per intero qui.
Per chi non ha ancora avuto modo di organizzare una gita a Brescia per provare la cucina di Arianna Gatti, il prossimo appuntamento nel calendario di Identità Golose Milano sarà un'occasione da non perdere: la chef sarà infatti ospite in via Romagnosi 3 mercoledì 10 maggio, per una sola cena speciale, in cui poter assaggiare la cucina creativa, originale e ben eseguita di Arianna Gatti, che riesce a unire con grazia le sue origini abruzzesi alle influenze bresciane.
La serata di mercoledì prossimo sarà resa ulteriormente speciale dalla collaborazione con la cantina
Ca' Maiol, fondata da
Walter Contato nel 1967 proprio sulle rive sud del Lago di Garda, dove le vigne di Turbiana, o Trebbiano di Lugana, danno da sempre il loro meglio. Innovazione e rinnovamento, attenzione alla contemporaneità e alle sue esigenze sono le caratteristiche odierne dell'azienda, guidata dal
Gruppo Santa Margherita.
Il menu presentato da Arianna Gatti, sarà quindi abbinato alle etichette Ca' Maiol, per un dialogo armonico tra cucina d'autore e grandi vini, come da sempre nello spirito dell'Hub di Identità Golose Milano. Ecco i piatti che proporrà la chef mercoledì 10 maggio.

Trota, albicocca, ostrica e agretti
Scampo, tartare di capriolo, arachidi e rabarbaro
S-foglia di primavera, ricotta e primizie
Trota, albicocca, ostrica e agretti
(Ri)scoperta
Il menu, che prevederà anche una entrée iniziale a cura della ccuina di Identità Golose Milano, sarà proposto al prezzo di 85 euro, abbinamento vini incluso. Per prenotare il vostro tavolo, visitate il sito dell'Hub cliccando qui.