27-05-2020
Philippe Léveillé torna a Identità Golose Milano per due cene: mercoledì 3 e giovedì 4 giugno. Prenotazione obbligatoria e due turni per il servizio: alle 19.30 e alle 21
Finalmente mercoledì. Mercoledì 3 giugno, in particolare: il giorno in cui, dopo lunghe settimane di sosta forzata, Identità Golose Milano tornerà ad aprire il portone al numero 3 di via Romagnosi. Con tante novità e tutte le accortezze possibili e immaginabili, persino maggiori a quelle dovute per legge, perché lo spirito di convivialità sarà quello di sempre, ma occorre far le cose per bene una volta di più, in tempi di Coronavirus con la sua lunga coda, come scrivevamo in questo articolo in cui abbiamo annunciato la riapertura.
Ricominciamo, simbolicamente, proprio con il prestigioso ospite che aveva aperto il programma del secondo anno di via Romagnosi (qui il racconto di quelle cene): Philippe Léveillé, due stelle Michelin, straordinario chef bretone, ormai da più di 30 anni in Italia e dal 1993 alla guida del Miramonti l'Altro. Dopo la lunga e bella conversazione di qualche giorno fa con Paolo Marchi su Instagram (qui un ampio estratto), Léveillé torna a raccontarci le sue idee e la sua cucina, e soprattutto i piatti che preparerà per le due cene del 3 e del 4 giugno.
Prima di dargli virtualmente la parola, ricordiamo però alcune informazioni importanti. La formula di Identità Golose Milano rimane sostanzialmente la medesima: la prenotazione attraverso la piattaforma di TheFork, dal primo giorno partner cruciale dell'Hub, sarà ora obbligatoria, in modo da gestire al meglio i flussi in entrata e uscita. Sempre per questo motivo, offriremo ai nostri ospiti due fasce orarie per la prenotazione: 19.30 e 21.00. Inavariato anche il prezzo, 75 euro a presona per quattro portate (più un'entrée) e quattro calici in abbinamento.
Philippe Léveillé: abbiamo aperto il programma della seconda stagione di Identità Golose Milano con due sue cene. Ora ripartiamo, e abbiamo il piacere di ritrovarla in cucina. Con che spirito ha accettato questo secondo invito? Sono molto contento di poter esserci in questa occasione. Con Paolo Marchi siamo amici da molti anni, ma soprattutto questa è una ripartenza importante. Tornare nell'Hub di Identità per me è innanzitutto un grande onore, inoltre credo che sia una realtà importante da cui mandare un messaggio di positività. Identità Golose è seguita da tantissimi colleghi, e dopo aver sentito diversi chef in queste settimane fare polemica, un po' agitati, credo sia arrivato il momento di calmarci e di concentrarci sulla riapertura dei nostri ristoranti, sulle tante cose che dobbiamo fare per minimizzare i danni ingenti che abbiamo subito. Basta polemica: genera tensione, la tensione genera malumore e il malumore fa perdere lucidità nel proprio lavoro. Identità Golose può essere un faro, può dare luce al fatto che ci sono dei cuochi che hanno voglia di cucinare e hanno voglia di rimettere in acqua la barca su cui ci troviamo tutti.
Partiamo dall'entrée: La fine di un’insalata di pomodori. Ho sempre amato quel che resta nell'insalatiera quando finisce l’insalata di pomodori: desidero sempre che qualcuno mi dia un pezzo di pane per farmelo intingere in quel liquido. Questo piatto nasce esattamente da questa idea e per questo si chiama così. E' il condimento più buono alla fine dell’insalata di pomodori. Nasce come gioco, ma credo possa essere molto goloso.
La fine di un’insalata di pomodori
Anguilla croccante, cipolle rosse e guacamole
Spaghetto freddo affumicato, ostriche e caviale
Kouign Amann, mele renette al Calvados e gelato di caramello salato
Vi aspettiamo mercoledì 3 giovedì 4 giugno in via Romagnosi 3 con Philippe Léveillé. Ricordate che la prenotazione, attraverso TheFork, è obbligatoria e che il servizio avverrà in due turni: alle 19.30 e alle 21.
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano
a cura di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Che trio: Federico Sisti, Valrhona e Fabrizio Fiorani. Giovedì 30 novembre, alle 20:00, a Identità Golose Milano. Per prenotare, visitate il sito ufficiale dell'Hub.
La Colazione all'Italiana di Identità Golose Milano, con Christian COstardi come chef ospite, vi aspetta domenica 26 novembre, a partire dalle 12.00. Per prenotare il vostro tavolo, visitate il sito ufficiale dell'Hub
Per partecipare alla cena speciale del 23 novembre a Identità Golose Milano con WhistlePig clicca qui