E’ allegro e soddisfatto, Luciano Monosilio, mentre si aggira per la sala ristorante di Identità Golose Milano, salutando le persone che sono venute ad assaggiare il suo menu dopo la prima delle quattro cene che lo vedranno protagonista in via Romagnosi 3, fino a sabato 27 aprile.
Ed è bello vederlo così, sapendo quanto ambiziosa e coraggiosa sia stata la scelta fatta nemmeno un anno fa: quando - dopo diverse stagioni passate al comando della cucina del ristorante Pipero di Roma, dove si è fatto apprezzare da un pubblico sempre più vasto per la sua creatività gourmet - ha deciso di seguire una strada diversa.

Monosilio con il resident chef di Identità Golose Milano, Alessandro Rinaldi
Basta (almeno per ora…) ristoranti che ambiscono alle stelle Michelin, messe da parte le brigate numerosissime, gli impiattamenti studiati al millimetro, i menu degustazione. Per lasciare spazio invece a una celebrazione della tradizione della cucina italiana, e in particolare di quel concetto di “trattoria” che sta nella sua memoria di bambino.

Luciano Monosilio impiatta la sua Carbonara

...e Alessandro Rinaldi la studia da vicino
Luciano Cucina Italiana, il ristorante che
Monosilio ha inaugurato lo scorso settembre nel centro di Roma, in Piazza del Teatro di Pompeo, è stato solo il primo passo di questa nuova vita: è notizia infatti di questi giorni l’apertura della seconda sede: in Liguria, in particolare a Sanremo, in via Sardi 5.

Briefing con la brigata di via Romagnosi
La scelta della Liguria, come secondo passo dopo l’apertura romana, non è casuale. Infatti
Luciano Monosilio non è solo in questa nuova avventura, ma ha aperto un sodalizio, con l’intenzione di farlo “lievitare” (è proprio il caso di usare questo termine), con
Paolo Tranchida, fondatore delle pizzerie
FraDiavolo, che nascono proprio in Liguria. E di cui si trova una sede esattamente di fianco al nuovo
Luciano Cucina Italiana.
Nelle prossime settimane questa collaborazione, un vero
work-in-progress, verrà raccontata con maggiori dettagli. Intanto noi possiamo anticipare che, se tutto andrà come previsto, entro la fine del 2019 ci sarà un nuovo
Luciano Cucina Italiana anche a Torino, dove già c’è invece, in Piazza Gran Madre di Dio 4A, una delle sedi di
FraDiavolo.
Un’altra anteprima che il pubblico di
Identità Golose Milano potrà avere fino a sabato 27 aprile è il delizioso
Coniglio ripieno alla ligure con scarola, pinoli, uvetta e olive taggiasche: si tratta infatti di uno dei piatti che si troverà nella carta di
Luciano Cucina Italiana a Sanremo, insieme ad altre specialità locali: «ci sarà un
Baccalà alla ligure - ci racconta
Monosilio - davvero spettacolare. Ma anche i
Pansoti alla salsa di noci fatti da noi sono da non perdere...e molto altro».
Presto proveremo quel menu e ve lo racconteremo su queste pagine. Ma vi consigliamo di non perdere l’occasione di provare quello che
Luciano Monosilio ha preparato per
Identità Golose Milano:
qui trovate il racconto completo del menu di questi giorni. Qui di seguito invece le foto dei piatti. E per ulteriori informazioni, e per prenotare il vostro tavolo, visitate
il sito ufficiale dell’Hub di via Romagnosi.

Insalata di carciofi sardi, nocciole tostate e carote

Coniglio ripieno alla ligure con scarola, pinoli, uvetta e olive taggiasche

Millefoglie alle due creme