Laura Fratton
Pizza con crema di mandorle, timo selvatico, carota passata nel Marsala, oliva canditadi Lello Ravagnan
Dall'Italia Vito Mollica: «Non mi interessa solo il piatto, ma come la ristorazione può cambiare una città»
Giacomo Caravello e Sergio Russo, due gemme che stanno facendo brillare la scena gastronomica della Sicilia Nord-orientale, a Milazzo. Sono stati protagonisti di una serata dedicata alla pizza ospitata da Balìce, il nuovo ristorante di Caravello
Ci sono ristoranti le cui cucine sono particolarmente vocate alla convivialità e al confronto, vere e proprie fucine creative, in cui dalla ricerca e dallo scambio prendono forma piatti che nascono da esperienze professionali differenti. La (splendida) cucina a vista di Balìce, il nuovo ristorante di Giacomo Caravello, ex sous chef di Martina Caruso al Signum di Salina, è una di queste.
Ci siamo tornati in occasione del primo appuntamento con “Gli amici di Balìce”, serate gourmet frutto di una fusione di intenti, conoscenze e passioni. Parola d’ordine: condivisione, in questo caso tra l’arte di Caravello e quella di Sergio Russo, pizzaiolo e patron della pizzeria Verace Elettrica di Milazzo e della storica pizzeria da Clara di Venetico Superiore.
Focaccia semi integrale con biga all'80% e altissima idratazione (90%) con San Marzano, mozzarella di bufala e basilico
Pizza ai grani evolutivi con stracciatella, trippa fritta, pepe nero e rosmarino. Omaggio di Caravello allo chef Diego Rossi. L'impasto, al 75% di idratazione, riceve una doppia cottura: al vapore in forno statico
Pizza di canapa, farina 1 e biga, con bieta, punta di petto di manzo e patè di olive
Pizza ai multicereali e lievito madre, con patate, polpo in doppia cottura (a vapore e alla piastra) e 'nduja
Pizza fritta con crema gianduia, nocciole tostate e finger lime
Al centro Alessio Planeta, ad di Planeta, assieme a Sergio Russo e Giacomo Caravello. L'abbinamento delle pizze è stato proprio coi vini dell'azienda vitivinicola siciliana: il racconto di un viaggio attraverso l'isola che parte da Menfi, attraversa Vittoria, Noto, l'Etna e si conclude proprio sul promontorio di Milazzo, in 8 ettari vitati di straordinaria bellezza
Veneta di Bassano del Grappa, dopo un Master in Food & Wine Communication entra nell’estate 2016 nello staff di Identità Golose. Diplomata Ais (Associazione Italiana Sommelier), ora vive in Sicilia, per amore, e scrive dell’unicità dei sapori e delle persone di questa terra
Tiradito di ricciola, uva e melanzane "alla quaglia" è il Piatto dell'Estate 2022 di Giacomo Caravello, chef del ristorante Balice a Milazzo, in provincia di Messina
La pizza Margherita Super Dop di Sergio Russo alla Verace Elettrica di Milazzo (Messina)
Tutte le notizie sul piatto italiano più copiato e mangiato nel pianeta