E' 50 Kalò di Ciro Salvo London la migliore pizzeria d'Europa. L'annuncio è stato fatto giovedì mattina nell'hub di Identità Golose a Milano. La pizzeria londinese aperta nel 2018 è in testa alla 50 Top Pizza Europa, graduatoria di specialità sui 50 migliori locali del vecchio continente.
La classifica va ad aggiungersi a quella italiana dell'edizione 2019 di 50 Top Pizza, guida on-line delle migliori pizzerie d'Italia, d'Europa e del mondo, una vera e propria mappatura globale della pizza di qualità. E' stato il "padrone di casa", Paolo Marchi a stemperare il clima d'attesa ricordando il senso del "polo gastronomico" di via Romagnosi inaugurato lo scorso settembre per ospitare le eccellenze della cucina internazionale.

Da sinistra: Franco Pepe, di casa a Identità Golose Milano, Luciano Pignataro, Paolo Marchi, Barbara Guerra e Albert Sapere, durante la presentazione in via Romagnosi
Agli ideatori della guida
Barbara Guerra,
Albert Sapere e al giornalista
Luciano Pignataro, il compito di annunciare la lista
50 Top Pizza Europa e il metodo di lavoro. «La lista viene stilata ispirandosi ai parametri delle guide gastronomiche, per giudicare una pizzeria proprio come un ristorante, con l'anonimato degli ispettori. Un settore, quello della pizza, in forte crescita, che sta registrando un'inarrestabile corsa alla qualità. Un successo dovuto anche al fascino dei lievitati da forno, che vengono preparati davanti ai clienti, come vere e proprie cucine a vista», ha commentato
Pignataro.
Nella classifica delle migliori 50 pizzerie d'Europa sono rappresentati 26 Paesi diversi, con un primato di presenze inglesi (8 pizzerie) e francesi (10 pizzerie). Sul podio troviamo pizzerie gestite da italiani.
La pizzeria vincitrice propone a Londra un vero e proprio angolo di Napoli, con ingredienti che arrivano direttamente dalla città del Vesuvio. Seguono, sul podio, la parigina Bijou, di Gennaro Nasti, altro fuoriclasse di origini partenopee, e Bæst, a Copenaghen, del siculo-danese Christian Puglisi.
Dopo l'atteso annuncio della miglior pizzeria europea sono state presentate le candidature estere relative ai seguenti riconoscimenti:
Premio S.Pellegrino & Acqua Panna migliore pizzeria in Asia,
Premio Prosecco Doc migliore pizzeria in Oceania,
Premio Solania migliore pizzeria in Africa,
Premio Olitalia migliore pizzeria in Giappone.
Tutte le categorie (a eccezione di quella riguardante il continente africano) hanno visto raddoppiare, da 5 a 10, le rispettive nomination, mentre ha raggiunto quota 50 la lista delle pizzerie in lizza per il Premio Città di Napoli migliore pizza napoletana nel mondo. Un lungo elenco che vede gareggiare realtà presenti nel mondo intero, a testimonianza di quanto sia celebre e amato lo stile classico napoletano, capostipite di tutte le altre scuole.
Bisognerà attendere il 27 giugno per conoscere le candidature riguardanti la
Miglior Pizzeria in Sud America e la
Miglior Pizzeria in Brasile nonché la classifica di
50 Top Nord America. Saranno svelate nel corso di una speciale serata a New York.
«Quest'anno - sottolineano i tre curatori del progetto editoriale, Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere - abbiamo deciso di moltiplicare gli sforzi con l'intento di dare ai lettori, e ai consumatori, una guida sempre più esaustiva e completa, con un raggio d'azione quanto mai ampio. La pizza è un fenomeno globale che, senza rinunciare mai alla sua anima popolare, sta compiendo un'importante crescita in termini qualitativi. Pensiamo, dunque, sia giusto omaggiare e porre sotto i riflettori tutti quei nomi che, nel mondo, riescono a distinguersi per lo standing della loro offerta. Punto nevralgico dell'universo pizza rimane chiaramente l'Italia, a cui il progetto dedica le sue principali attenzioni, con un totale di oltre 1.000 pizzerie presenti in guida».
E di questi ultimi
sono già presenti online oltre 500 pizzerie "da non perdere", insignite del simbolo del "forno", mentre, a partire dai primi giorni del mese di giugno verranno comunicate le 350 insegne "eccellenti" (2 forni).
Proseguirà poi il countdown web, fino ad arrivare alla gran finale in programma il 23 luglio nello storico Teatro Mercadante di Napoli, quando verranno finalmente rese note le migliori 50 pizzerie d'Italia e consegnati gli ambiti premi speciali e tutti i riconoscimenti esteri.