05-01-2024
Lo scorso 5 dicembre una prima riservata agli amici e il 6 l’apertura ufficiale, in pratica è trascorso un mese appena da quando Richard Abou Zaki e Pierpaolo Ferracuti hanno inaugurato a Porto Sant’Elpidio Controluce, pizzeria e cocktail bar che, in un cinema chiuso da anni, sostituisce lungo l’intero arco dell’anno quella che per tre estati a Marina di Fermo è stata La sera pizza vista mare.
Partenza a razzo e successo immediato, con un sempre pieno che ha messo a dura prova tutto e tutti perché quando sei anche titolare di un ristorante stellato ti è quasi negato il rodaggio, non ti è concesso tempo. Poi, celebrato l’ultimo dell’anno,
Se si clicca qui si può leggere il pezzo dedicato al progetto, ora invece il racconto della prima cena che ha, comunque, dei tratti destinati a lasciare il posto al programma vero e proprio che ha due sviluppi ben diversi, a seconda di dove uno prenota. L’ingresso è come quello dei cinema di tempi ben lontani da noi. Verifica della prenotazione e il “cassiere” ti consegnerà un biglietto con un QR-code per aprire il menù, scandito da più voci: Prime visioni, ad esempio le olive ascolane;
Tutto questo nella sala principale, dominata da un lato da una pedana per la musica dal vivo e da uno schermo dove si inseguono spezzoni di film e dall’altra da una saletta illuminata da una luce verde, due tavoli e un massimo di dodici coperti. E’
Primo atto pizza e culatello del Podere Cadassa, un via in purezza prima di aprirsi all’Adriatica con pomodoro, stracciatella, alici di San Benedetto, origano e bergamotto. Dal mare alla pianura Padana con la Lasagna emiliana, ragù modenese, besciamella e crema di parmigiano 36 mesi. La sensazione al palato dà forza al nome e non è mai un esercizio facile quando ti misuri con una preparazione arci conosciuta. In genere vince l’originale.
Paolo Ferraro e Luca Luciani
La pizza Senise da Controluce
Ultimo passaggio salato con la Inverno pregiato, tale per via del tartufo nero grattugiato alla fine su base zola, poi crema di zucca e insalata riccia condita con senape e agrumi. E solo a questo punto è calato il sipario sui tempi sapidi per
La pizza Pop corn
Richard Abou Zaki e un finto porta pop corn
Tutte le notizie sul piatto italiano più copiato e mangiato nel pianeta
di
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose. blog www.paolomarchi.it instagram instagram.com/oloapmarchi
I protagonisti della galassia pizza, dai grandi maestri alle nuove giovanissime leve, le migliori insegne d’Italia e nel mondo, le novità della nostra Guida alle Pizzerie e cocktail bar d’autore, focus tecnici e approfondimenti, ma anche la forza dell’identità affidata al timbro unico di un impasto: Mondo Pizza è questo e molto altro ancora