Ha solo 4 mesi ma vanta la saggezza di 5 generazioni di fornai e pasticceri. Stiamo parlando di Elementary ad Arzignano, provincia di Vicenza, nuova realtà nel mondo della pizza che è sorella minore di Olivieri_1882, insegna nota per chi ama caffè, pane e pasticceria di alta qualità.
A Nicola Olivieri, quinta generazioni di questa storica famiglia di fornai e pasticceri, piace sperimentare e divertirsi e così decide di mettersi in gioco e imparare a fare la pizza: «Da sempre lavoro con i lievitati, ci sono nato e cresciuto. Così ho deciso di virare la nostra esperienza in qualcosa di simile ma diverso e ho frequento l’Università della pizza del Molino Quaglia, tutti e tre i moduli. La mia idea è quella di proporre la pizza come se fosse un pasticcino, qualcosa di buono e invitante con un ritorno alle origini, al gusto e alla tradizione».
Comincia a dicembre 2016 la loro nuova avventura, con una pizza classica al piatto, una rivisitazione di quella napoletana. Ma sempre con il cornicione pronunciato, una pizza molto diversa da quella gourmet e da quella sottile e molto croccante facilmente reperibile in questa zona.

I suoi
must have sono qualità e sperimentazione, poche pizze ma buone: un solo impasto con
Petra 1 e
Petra 9 e lievito madre per 48 ore di lievitazione a temperatura controllata.
Nel menu solo 12 pizze, 4 per ogni sezione:
Esperimenti di Margherita, con quattro pomodori sempre diversi (San Marzano, fresco del Vesuvio a pacchetelle, pomodorino giallo a pacchetelle e nobile campano) e mozzarella fiordilatte di Agerola o bufala; le
Tradizionali a modo nostro come la
Fidelis Andria-Montagnana con San Marzano, Burrata e Prosciutto crudo di Montagnana DOP o
La decima della pesca con San Marzano, fiordilatte, filetti di tonno di Cetara e cipolla rossa, e le
Experimentary (che cambiano a secondod ella stagione) come la
Otto barche con pomodoro fresco del Vesuvio, fiordilatte di Agerola, alici di Menaica, olive di Caiazzo e capperi di Salina o la
Aureliano Adami detto Numero 8 con fior di latte di Agerola, porchetta di Mangalica e radicchio tardivo trevigiano.
A ogni pizza è consigliato un vino, preferibilmente naturale. Per iniziare propongono anche la pizza fritta e altri fritti della tradizione partenopea, come le mozzarelline. A completare l’offerta piatti semplici della loro cucina come l’orzo agrodolce alle verdure o i burger di fassona piemontese con cappuccio, pomodoro confit, formaggio cheddar e maionese fatta in casa.
Aperti solo a cena.
Elementary
Via Alberti, 13
+39.380.1025675
Arzignano (Vicenza)