È il Gastronomy Festival ad allietare i gourmand da giugno a settembre, quest’anno declinato in dieci appuntamenti, che vedono sfilare nei ristoranti firmati Andronis Group prestigiosi nomi della cucina contemporanea, dal nostro Paolo Griffa a Grégoire Berger dell’Ossiano all’Atlantis di Dubai, da Bruno Verjus del Table Restaurant di Parigi a Paco Morales del NOOR Restaurant di Cordoba. Per l’intera stagione estiva, sono invece gli executive chef di Andronis Hotels a conquistare ospiti e clienti esterni delle prestigiose proprietà divise tra Santorini e Atene. Sull’incantevole isola delle Cicladi, la leggendaria Atlantide, dove ogni sera si resta ipnotizzati davanti al più romantico tramonto del Mediterraneo, si sceglie tra un soggiorno all’Andronis Luxury Suites, l’Andronis Boutique Hotel, l’Andronis Arcadia e l’Alta Mare by Andronis, a Oia, e l’Andronis Concept, a Imerovigli. Ed è qui che ci si siede a tavola in alcuni dei migliori ristoranti dell'isola.

Una foto dal Gastronomy Festival
È considerato uno dei migliori ristoranti di Oia il
Lycabettus dell’
Andronis Luxury Suites, orchestrato dal pluripremiato
Christos Karagiannis, executive chef apprezzato per i suoi menu ispirati ai migliori ingredienti dell'isola (pomodori dolci e fave, in primis), che combinano autenticità e innovazione. Cucina raffinata e servizio impeccabile ne fanno un indirizzo imperdibile per una cena romantica sotto le stelle. Molto scenografico il setting: il ristorante si allunga verso il Mar Egeo, sospeso tra cielo e terra, regalando una delle panoramiche più suggestive sulla caldera.
È invece la terrazza dell’
Andronis Boutique Hotel a ospitare il
Lauda Restaurant, caldo e informale, che riporta al passato della cittadina, fu infatti il primo ristorante di Oia, costruito su questa roccia nel 1971 ed era il luogo in cui la gente del posto si riuniva. Storia e tradizione del luogo rivivono in piatti a base delle eccellenze del territorio, prodotti locali che nascono dal fertile terreno vulcanico, insieme alle uve autoctone da cui nascono vini di qualità, nella wine list del ristorante insieme a pregiati Champagne e a una selezione di etichette da tutto il mondo. Executive del ristorante è lo chef
Emmanuel Renaut, chef e fondatore di
Flocons de Sel, il leggendario ristorante 3 stelle Michelin di Megève, che per
Lauda ha creato un menu di 9 portate dopo tre anni di studio sull’isola, attingendo al meglio dalla terra e dal mare, rigorosamente da produttori selezionati della zona, utilizzando così il pesce scorpione fresco di Aggelos, le fave di Giannis, i succosi pomodori ciliegia di Michalis, traendo ispirazione dalla forza del mare Egeo e dalle scogliere vulcaniche, sempre nel rispetto dell'ambiente.
All’interno dell’
Andronis Concept Wellness Resort, il ristorante
Throubi propone cucina sofisticata a base di ingredienti local e stagionali, in linea con la filosofia del resort, che mette al centro la salute e il benessere. In carta, piatti perfettamente bilanciati a livello nutrizionale, il menu è una celebrazione della gastronomia di Santorini, creata utilizzando le materie prime più fresche colte dall’orto della proprietà. Il tutto accompagnato dai migliori vini di noti produttori dell’isola, da sorseggiare nell’elegante sala interna o, ancor meglio, sulla terrazza panoramica, che vanta una delle più romantiche viste al calar del sole.

Pacman Sunset Restaurant-Bar
L'executive chef
Stefanos Kolimadis è a capo del ristorante
Opson (momentaneamente chiuso) dell’
Andronis Arcadia (tutte suite con piscina privata) per offrire un’esperienza culinaria unica, che mutua sapori e ingredienti della Grecia classica: in collaborazione con uno studioso di storia classica, ha creato un menu degustazione basato sui piatti amati da filosofi come Aristotele, Platone e Omero, che non trascura le verdure fresche dell’orto e le prelibatezze di provenienza locale, combinando così la cucina contemporanea con i sapori di un'epoca antica, unendo la migliore cucina greca antica. Ecco allora che i menu degustazione celebrano i paesaggi dell'isola, seguendo la filosofia greca di mangiare tre volte al giorno (colazione, pranzo e cena) e sono pensati per raccontare una parte particolare dell'antica storia alimentare della Grecia.

Pacman Sunset Restaurant-Bar
È un punto di riferimento per chi cerca un’atmosfera vibrante e boho-chic il
Pacman Sunset Restaurant-Bar, che combina un ambiente dal design essenziale ad una cucina estremamente raffinata. Al tramonto vanno in scena performance dal vivo di musica abbinata a quella di Yoga. Non è finita. Durante il giorno si possono prenotare diverse esperienze legate al buon vino e al buon cibo, a cominciare dalle degustazioni di vino al
Lycabettus, e ancora alle cooking classes all’
Andronis Concept per scoprire i segreti della cucina greca. E poi, i wine tour accompagnati da sommelier professionisti, perfetti ciceroni per apprezzare e conoscere le aziende vinicole presenti sull'isola, le caratteristiche della viticoltura del luogo, della vinificazione e dell'abbinamento dei vini.