Ravioli di tuma di pecora: la ricetta della rinascita di Massimo Dellaferrera

Lo chef del ristorante La Coccinella di Serravalle Langhe (Cuneo) presenta un piatto ispirato da una robiola prodotta con latte ovino

25-09-2020
a cura di Massimo Dellaferrera
Ravioli di tuma di pecora, burro di zucca e tartuf

Ravioli di tuma di pecora, burro di zucca e tartufo nero: la ricetta dell'autunno di Massimo Dellaferrera

Questo piatto è nato dopo aver assaggiato una robiola di latte di pecora prodotta con la stessa lavorazione della robiola di Roccaverano (Asti), che invece è a base di latte di capra.    

Ravioli di tuma di pecora, burro di zucca e tartufo nero

Ricetta per 8 persone

Lo chef Massimo Dellaferrera

Lo chef Massimo Dellaferrera

INGREDIENTI

Per l'impasto all ‘uovo

500 g di farina 00
4 uova intere 
5 tuorli

Per il ripieno

1 tuma di pecora di Niella Belbo (Cuneo)
150 g di panna
250 g di latte
30 g di burro
30 g di farina

Per il sugo

300 g di zucca gialla
150 g di brodo di pollo

Un particolare del ristorante La Coccinella

Un particolare del ristorante La Coccinella

PROCEDIMENTO

Preparare la pasta all’ uovo, stendere i fogli della sfoglia e formare con il ripieno dei piccoli ravioli a forma di bottone con un diametro di circa 3 cm.

Per il sugo

Far cuocere la zucca e poi aggiungere il brodo bollente e cuocere ancora per 10 minuti, poi frullare il tutto. A questo punto cuocere i ravioli e spadellarli con un po’ di burro fuso e impiattare con un cucchiao di crema di zucca sulla base del piatto, guarnire con tartufo nero.