03-02-2020
La ricetta dell'inverno di Matteo Torretta
Lo chef del ristorante Asola di Milano propone un piatto che ha come protagonista un pregiato crostaceo come l'astice
Spezzatino d'astice d'inverno: il piatto dell'inverno di Matteo Torretta
Ho scelto questo piatto perché l’astice, di solito, si mangia solo in alcune ricorrenze speciali. Noi invece l’abbiamo trasformato in un prodotto “Prèt a porter”.
Spezzatino d'astice d'inverno
Ricetta per 4 persone
INGREDIENTI
1,5 kg di astice fresco
500 g di verza
400 g di minestra napoletana
Sedano, carote e cipolla qb
2 kg di ritagli di vitello
Olio, sale, pepe e burro qb
PROCEDIMENTO
Prendere gli astici, far bollire 6 minuti il corpo e 7 le chele.
Raffreddare in acqua e ghiaccio, dopodichè estrarre la polpa e rosolarla nel burro leggermente aromatizzato alla vaniglia.
Nel mentre prendere la verza, sfogliarla, copparla ottenendo dei cerchi e farli essiccare.
Saltare la minestra napoletana con olio, aglio e un po’ di peperoncino.
Tagliare l’astice in uno spezzatino e disporlo a raggiera, mettere su ogni astice la minestra napoletana saltata e la chips di verza.
Servire caldo con il brodo di vitello in verzata nel centro.
classe 1980, prima di diventare chef è passando da molte cucine illustri: Albereta con Marchesi, Cracco Peck, Villa Crespi, Lasarte con Martin Berasategui. A 28 anni diventa chef del Savini di Milano, mentre dal 2014 è al timone di Asola, sempre nella città meneghina
Consulta tutti gli articoli dell'autore