Jorge MartĂn
Ostrica marinata con musetto di maiale e spinacidi Jordi VilĂ
Carlo Mangio I Cerea, Portofino e Belmond: ma che trinomio perfetto al DaV Mare (con il nuovo menu)
Tortelli di lumache alle erbe aromatiche e fine ratatouille di zucchine e melanzane al timo: la ricetta primaverile di Anna Rita Simoncini
Le lumache sono da sempre presenti nei piatti del nostro territorio; solitamente qui a Orvieto vengono servite sgusciate e cotte insaporendole con un trito abbondante di erbe aromatiche, tra le quali spiccano il finocchietto selvatico e la mentuccia. L’idea è stata quindi quella di usare queste lumache così cucinate per farcire dei tortelli impastati con della mentuccia. A dare ancora più sapore, una finissima ratatouille di zucchine, melanzane e cipollotto profumata con del timo. La primavera è la stagione giusta per questa ricetta: le erbe aromatiche spontanee esplodono in tutti i loro profumi.
Tortelli di lumache alle erbe aromatiche e fine ratatouille di zucchine e melanzane al timo
Ricetta per 4 persone
Lo staff de I Sette Consoli
Per l'impasto
400 g di farina 4 uova Un mazzetto di mentuccia selvatica fresca Poco sale
La chef Anna Rita Simoncini all'opera
40 lumache vive già spurgate Erbe aromatiche: mentuccia, finocchietto selvatico, timo, dragoncello, maggiorana, melissa Peperoncino tritato: una punta di cucchiaino Uno spicchio di aglio Sale Olio extra vergine d'oliva Una zucchina Mezza melanzana Un cipollotto
Per il ripieno
Impastare le uova con la farina e un pizzico di sale; aggiungere il succo centrifugato della mentuccia (oppure frullare la mentuccia e poi setacciarla) per ottenere una pasta verde ed elastica. Avvolgere in pellicola e riponerre in frigo. Sbollentare in acqua poco salata le lumache per 5 minuti. Sgusciarle, pulirle e tenerle da parte. Tritare finemente con una mezzaluna tutte le erbe aromatiche e farle andare dolcemente in una padella larga con un pò di olio e uno spicchio di aglio; aggiungere le lumache, il peperoncino, aggiustare di sale e far cuocere per 10 minuti. Fare raffreddare il composto e tritarlo al coltello. Tagliare la zucchina, la melanzana e il cipollotto a cubetti piccolissimi e farli andare in una padella con un cucchiaio di olio per 5 minuti; insaporire con il timo fresco e aggiustare di sale.
Per la pasta
Stendere la pasta e ricavarne 20 dischi del diametro di circa 8 centimetri; mettere al centro un cucchiaio del composto di lumache e chiudere dando la forma di un tortello. Tuffare i tortelli in abbondante acqua salata e portarli a cottura. Passarli poi in padella per due minuti con la ratatouille di zucchine e melanzane. Impiattare e servire ben caldi.
Insieme al marito Mauro Stopponi, sommelier e maître, dal 1992 gestisce il ristorante I Sette Consoli a Orvieto (Terni)