Prin Polsuk
Polpette di bollito, purea di pomodoro secco e cicoriadi Antonia Klugmann
Identità Golose Milano La Napoli Contemporanea di Domenico Candela
Black Orange di Mariella Policicchio
A Senise, nel Potentino, gli abitanti censiti sono meno di 7mila. Qui Mariella Policicchio, classe 1987, da 14 anni è entrata nel laboratorio della pasticceria gestita da 41 anni dai suoi genitori. Dopo un periodo di stop dovuto al lockdown, la Pasticceria Giulia (questo il nome del locale di famiglia) ha ripreso la produzione partendo dai grandi lievitati come la colomba. «All’inizio abbiamo chiuso, poi ho convinto papà a riorganizzarci e adesso, con la Pasqua alle spalle che ci ha dato l’occasione di ripartire, abbiamo organizzato il servizio di delivery», dice la Policicchio.
Continua: «Ci sono prodotti che, con i corrieri, possiamo spedire in tutta Italia. Altri, come i dolci freschi, di cui dobbiamo limitare le consegne soltanto a Senise. Questo, però, impone una riorganizzazione sia degli strumenti». In attesa che possa partire uno shop on line, per ora vanno benissimo il take away e la consegna a domicilio, prenotando al tel. +39 0973 585160.
Mariella Policicchio, classe 1987, è la giovane pasticcera del locale di famiglia, la Pasticceria Giulia di Senise, nel Potentino
Black Orange Ingredienti 235 g di uova 284 g di zucchero 3 g di sale 130 g di panna 230 g di farina debole 10 g di lievito 90 g di burro Buccia di 2 arance 50 g di succo d'arancia 20 g di liquore all'arancia
Per la bagna all’arancia 200 g acqua 150 g di zucchero 100 g di succo d’arancia
Preriscaldate il forno, ventilato, a 200°C, dopodiché abbassate la temperatura a 160°C per 45/50 minuti. Una volta sfornato toglierlo dallo stampo e inzuppare con la bagna all'arancia (ottenuta portando a bollore lo zucchero e l’acqua e aggiungendo 100 grammi di succo d'arancia).
Mentre la cake si raffredda, preparare la copertura.
Per la copertura 400 g cioccolato fondente Guanaja 70% Valrhona 100 g olio di semi 100 g di filettini di mandorle tostate
Far sciogliere il cioccolato portandolo a 45°, aggiungere l'olio e temperate il cioccolato portandolo a 31/32°. Una volta temperato il cioccolato aggiungete i filettini mandorle tostate.
Giornalista catanese a Milano, classe 1966. «Vado in giro, incontro gente e racconto storie su Volevofareilgiornalista» e per una quantità di altre testate. Inscalfibile
Paolo Griffa e la compagna Titti Traina, entrambi alla guida del ristorante stellato Petit Royal di Courmayeur. Gli chef saranno tra i relatori del Congresso Identità Milano 2022 - dal tema Il futuro è oggi - con una lezione sulla pasticceria ludica. Appuntamento giovedi 21 alle ore 15.10 in sala Auditorium - Foto: Vat
Il post del pasticciere e panettiere Alain Locatelli, classe 1988, originario di Bergamo che ha sollevato riflessioni, commenti e reazioni in merito alla relazione tra gli orari di lavoro e il riposo legittimo. Foto dal profilo Instagram di Alain Locatelli
Tra le particolarità, la fève, una piccola sorpresa che si nasconde nel suo impasto e che incorona “il re della festa”. Foto: Égalité
Anticipazioni, personaggi e insegne del lato sweet del pianeta gola