Salvatore e Francesco Salvo
Consistenze dell’ortodi Nadia Moscardi
Dall'Italia Emilia-Giappone senza confini da Ailimē a Torino
Lo chef Nicola Bonora, ora alle redini della cucina del Motelombroso a Milano
Chi nasce sardo cresce con una tempra forte e testarda. E Nicola Bonora, classe 1990 di Oristano, non sembra essere l’eccezione alla regola. Negli ultimi anni è stato volto, testa e mani della cucina del ristorante Serica, piccola fucina di idee e piatti riusciti. Insieme a un team giovane e talentuoso – da cui non si è separato – lo abbiamo conosciuto per questa sua vena sperimentale e ricca di contaminazione tra i due poli, Oriente e Occidente. Una cucina fatta di grande tecnica, belle consistenze, tanto pensiero, tante stratificazioni. E se nella vita di ognuno di noi, così come nella carriera di ogni chef che si rispetti, ci sono cicli, momenti, epoche, epifanie, ecco adesso è giunto il turno di Nicola.
Lo ritroviamo infatti - insieme ad Alessandra Straccamore e Matteo Mazza, compagni nella vita così come nella professione - nella cornice estiva del giardino di Motelombroso, nel cuore di Na.Pa a Milano, il distretto del Naviglio Pavese ormai diventato un polo gastronomico ricco e dinamico. I tre sembrano ben amalgamati. In un mix di creatività, passione, amore per la tecnica e la ricerca, si gettano le basi di quella che sarà - anche per Motelombroso - una nuova fase.
Il giardino del Motelombroso
Carpaccio vegetale, uno dei piatti di Bonora al Motelombroso
L’estate sarà un momento di grande brainstorming, di prove, di scritture e riletture, per arrivare con l’inizio dell’autunno a presentare un menu innovativo e coinvolgente. Nuove ricette, tutte più legate tra loro e un file rouge visibile non solo a chi sta in cucina ma anche a chi impugna forchetta e coltello e si appresta a mangiare (di gusto). Questi i presupposti dell’avventura firmata Motelombroso, dove ci aspettiamo tanta energia rinnovata, belle idee e ragazzi che tornano a divertirsi cucinando e raccontandosi. Avanti tutta!
piemontese di ferro, classe 1986, laurea in Economia per i beni culturali, dopo anni di militanza nei locali milanesi, è co-titolare insieme a Edoardo Nono del Rita & Cocktails - storico American bar di MIlano e del Rita’s Tiki Room, spin-off caraibico polinesiano aperto nel 2019. Viaggia per passione, lavora per passione, mangia con passione
Crostata al cioccolato, bottarga di muggine, pompìa e garum allo sgombro: un piatto "simbolo" del menu inverno e della contemporaneità di Nicola Bonora, chef del ristorante Motelombroso, a Milano
Riso patate e cozze, uno dei piatti del menu degustazione firmato dallo chef Nicola Bonora del ristorante Serica, Milano
Nicola Bonora. Classe 1990, sardo di Oristano, ha preso le redini della cucina di Serica, Milano
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose