Jordi Butron
Riso latte e zucca (versione dolce)
Primo piano Su Identità Digitali, sette piccole rivoluzioni e un unico comune denominatore: la pasta
Antonello Colonna al lavoro con il suo chef al nuovo Open Colonna Milano, Alessio Sebastiani. Tutte le foto sono di Massimiliano Ninni, quelle dei piatti di Alessandro Scipioni
Una via stretta e buia, dietro Piazza Cordusio. Grande passaggio di auto e, fuori, un po’ di confusione. Manca la famosa Porta Rossa del ristorante di Labico, nel Lazio, ma questa è la nuova casa milanese di Antonello Colonna. Lo chef romano ha invertito la rotta e ha compiuto, dopo 35 anni di onorata carriera, la sua Marcia su Milano. Dopo aver messo la parola fine alla più che decennale esperienza al Roof Garden del Parco delle Esposizioni di Roma e confermato il suo impegno in zona con il Relais Colonna sui Castelli, eccolo arrivare nel capoluogo lombardo con Open Colonna Milano. Pieno di entusiasmo e un’idea ben chiara di cucina.
Il locale
Antonello Colonna
Negativo di carbonara
Cacio e pepe
Amatriciana
Abbacchio e verdure di stagione
Alessio Sebastiani
Simone Dimitri, Emanuele Sala, Antonello Colonna
Lo staff di sala
Colonna e Sebastiani
Open Colonna Milano via Bassano Porrone 8, Milano tel. +39 02 36758360 opencolonnamilano.it chiuso la domenica menu degustazione a 80 euro
giornalista, classe 1966 con una laurea in Fisica e oggi un lavoro da comunicatore. Ha raccontato due Olimpiadi e 5 Mondiali di atletica leggera su Eurosport. Super appassionato di buona cucina, rhum caraibici e golf
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose