Luca Caruso
Tiramisù crudista 100%vegetaledi Daniela Cicioni
In cantina Mazzolino, l'eleganza del Pinot Nero e una storia che sa di Bourgogne
Cinque colori, cinque sorbetti: la creazione di Marco Pedron per Identità di Gelato On The Road
Come abbiamo annunciato in questo articolo, manca davvero poco al debutto della piattaforma digitale che sarà il palcoscenico, nuovo e speciale, di Identità Golose On The Road 2020: dal 16 di novembre saranno disponibili moltissimi contenuti per quello che sarà il primo Congresso digitale della storia di Identità.
Abbiamo registrato molte lezioni con alcuni dei più illustri protagonisti della gastronomia italiana, seguendo il filo conduttore del programma immaginato per quel Congresso che, causa Covid-19, non abbiamo potuto svolgere nella maniera consueta. Proponendo quindi, anche in questo nuovo contesto, le sezioni che compongono ogni anno Identità Golose.
Marco Pedron e la mantecatrice Principessa di Motor Power Company
Tra loro c'era anche Marco Pedron, che abbiamo avuto il piacere di ritrovare per Identità On The Road, ospite, come anche Chiara e Andrea Soban e Stefano Guizzetti, degli spazi milanesi di Arte del Convivio (Iginio Ventura e Paolo Brunelli sono stati invece raggiunti da Paolo Marchi per le loro lezioni).
Ognuno di questi colori è stato ottenuto grazie a un mosaico di ingredienti naturali: «E' stato un lavoro lungo, mi sono impegnato al massimo per trovare il giusto equilibrio tra gli ingredienti, ma anche per ottenere delle consistenze identiche per ciascuno di questi sorbetti».
Giallo!
ISCRIVITI A IDENTITÀ ON THE ROAD CLICCANDO QUI
Non si ferma Identità on the road, il congresso digitale organizzato da Identità Golose. Le masterclass sono disponibili ora fino a fine febbraio. ISCRIVITI A IDENTITÀ ON THE ROAD CLICCANDO QUI. Per info iscrizioni@identitagolose.it o il numero di tel. +39 02 48011841 interno 2215
Spaghetti, sedano, missoltini e uvetta all'anice: nella foto di OnStageStudio, il piatto che Paolo Lopriore, chef del Portico di Appiano Gentile (Como), ha proposto a Identità on the road 2020, nella sezione Identità Naturali. Per vedere tutte le lezioni della nostra piattaforma digitale, clicca qui (per informazioni: iscrizioni@identitagolose.it oppure +390248011841, interno 2215)
«Non è semplice il lavoro di sala in quello che è uno degli indirizzi più prestigiosi e carichi di storia del nostro Paese, che proprio in questo 2020 così complicato festeggia il proprio mezzo secolo di vita. Per reggere la prova, bisogna essere grandi professionisti, capaci di empatia con il commensale e di grande preparazione; di essere accoglienti e impeccabili nello stesso tempo. Lui - classe 1988, origini in un piccolo borgo irpino - ci riesce splendidamente»: sono le parole della motivazione del premio Identità di Sala assegnato a Identità on the road 2020 a Francesco Cioria
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare