Negli stessi giorni del Roma Food and Wine Festival e Eataly Roma, Identità Golose sarà impegnata parallelamente a Torino nell’ambito del Salone del Libro, il giusto teatro per annunciare un’importante novità che ci legherà alla casa editrice Mondadori Electa, prosecuzione di un discorso iniziato con la prima edizione di Identità di Libri del febbraio scorso a Milano. In attesa di conoscere i dettagli della nuova partnership, diamo qui quelli della presenza nella rassegna sabauda. Lo stand da annotarsi è proprio quello di Mondadori Electa (padiglione 2, stand K41), teatro nelle giornate di venerdì, sabato e domenica di una serie di aperitivi con gli chef selezionati con Identità Golose.
Tre assaggi gratuiti, piacevoli parentesi della durata di un’ora circa ciascuna, con queste cadenze e protagonisti:
Venerdì 17 maggio, ore 18
Chiara Patracchini - La Credenza di S. Maurizio Canavese (Torino)
Tortino alle mandorle e rabarbaro con mousse al cioccolato bianco e olio extravergine d'oliva
Sabato 18, ore 12
Christian Milone, La Gastronavicella della Trattoria Zappatori di Pinerolo (Torino)
Insalata 2012
Domenica 19 ore 18
Enrico Zanirato, Tajut di San Mauro Torinese (Torino)
Sushi di pasta alla mugnaia

Christian Milone, Gastronavicella della Trattoria Zappatori a Pinerolo (foto Bob Noto)
Nel caso della pasticcera
Patracchini, troveremo una delle sue espressioni dolci più importanti e indicativi del suo percorso teso a conciliare salute e gola.
Milone cucinerà invece il suo
signature dish, un piatto che accompagna l’ingresso del menu della
Gastronavicella fin dalla sua nascita. Quello di
Zanirato sarà infine un piatto che mette assieme spaghetti freddi conditi con salsa di soia, colatura di alici, olio mirin e buccia di lime. E poi, un set di pesce crudo con schiuma di burro acido ai frutti di mare e aria di prezzemolo e limone.
Il programma di Mondadori Electa non si ferma certo qui: tanti gli appuntamenti previsti sia nello stand di cui sopra, sia negli altri spazi del Salone del Libro come Casa CookBook (un’area nel padiglione 3 interamente dedicata alle pubblicazioni gastronomiche), Spazio EriRai, Ibs, Bookstock Village o Fuori salone.
Domenica 19 maggio, ore 12, Sala Azzurra, Sveva Casati Modignani presenterà “Il Diavolo e la rossumata”, Andrea Vitali “Le tre minestre”, Enrico Brizzi “L’arte di stare al mondo”, nell’ambito della collana le Madeleines, collana inaugurata nel Settembre 2012 che esprime l’unione tra cibo, memoria e letteratura attraverso il genere letterario food novel.

Enrico Zanirato, Tajut di San Mauro Torinese (foto Porzioni Cremona)
Poi, tre cooking show a
Casa CookBook (padiglione 3), moderati da
Gianluca Biscalchin. Giovedì 16, ore 16: la presentazione del nuovo libro di
Leonardo Romanelli, “La birra in tavola e in cucina”. Venerdì 17, ore 15: “I cibi che aiutano a crescere” di
Marco Bianchi e di “Aiuto stiamo ingrassando” della nutrizionista
Lucilla Titta. Sabato 18, ore 14, “Dolci e salute? Un connubio possibile” con
Simone Salvini, cuoco vegano, e il suo nuovo libro “I dolci della salute”. E tanto altro ancora.