Paulo Airaudo
Carbonara Smiledi Eugenio Boer
Dall'Italia Prato Nevoso, montagna & cibo. Viaggio nella località del Cuneese che cresce anche grazie alla gastronomia
Al centro ligure Massimo Viglietti, ora chef di Taki Off, temporary restaurant nel giardino dell'hotel La Place di Roma. Con lui, Valerio Mercadante e il sous-chef Andrea Fiducia
Taki Off all'hotel La Place piazza di S. Lorenzo in Lucina, 35, Roma, +390668307269 «Quando vedo che un piatto piace tanto, lo tolgo dal menu perché ho raggiunto il risultato». Benvenuti al desco di Massimo Viglietti, ligure di Alassio con cresta hardcore, orecchini e tatuaggio “ordo ab chao” (l’ordine dal caos), da anni impegnato a scuotere la scena capitolina - «fin troppo concentrata su carbonare e amatriciane» - con lampi di geniale anarchia. Archiviata l’esperienza di Achilli al Parlamento, da qualche tempo è al timone di Taki Off, fino a ottobre 2021 (almeno) traslocato nel giardino temporary del discreto boutique hotel La Place, nella scenografica piazza di San Lorenzo in Lucina. Mette mano a diversi ingredienti giapponesi «perché me l’ha chiesto Yukari, moglie del patron Onorio Vitti, e per me è stato come entrare in un negozio di giocattoli». Leggi l'intera scheda
Taki Off: Fagioli cannellini di Conio, caviale, zenzero, olio d'oliva di Diano San Pietro
Taki Off: Capasanta e foie gras fresco d'anatra delle Landes, riduzione di Coca Cola
Di spalle, i ragazzi di Barred
Barred: Cotiche, cozze, limone
Barred: una sfilza di vini naturali
Trecca: Manuel e Nicolò Trecastelli
La carbonara di Trecca
Trecca: il dehors
classe 1973, laurea in Filosofia, coordina la Guida ai Ristoranti di Identità Golose e tiene lezioni di storia della gastronomia presso istituti e università. instagram @gabrielezanatt
Tutte le novità della Guida ai Ristoranti d'Italia, Europa e Mondo di Identità Golose