Jean-François Piège
Trippa arrostita
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Carlo Cracco: «Cari colleghi, basta egoismi. Costruiamo una casa che rappresenti tutti»
Japanese by The Chedi Andermatt, Svizzera, one stella Michelin da pochi giorni
Prende quota la cucina gourmet firmata dallo svizzero Dietmar Sawyere. A poco più di un anno dall’apertura, il ristorante Japanese by The Chedi Andermatt, che lo chef orchestra magistralmente a 2.300 metri di altitudine, si è aggiudicato la prima stella Michelin. Il rifugio gourmet arroccato sulle Alpi svizzere, in posizione dominante nel cuore del comprensorio sciistico di Andermatt-Sedrun, diventa così l’insegna stellata di cucina giapponese più “elevata” al mondo. Ospitato nel nuovo futuristico edificio vicino alla stazione di arrivo degli impianti in cima al monte Gütsch, è stato progettato dall’architetto Christina Seilern, che ha reinterpretato in chiave contemporanea la tradizionale architettura alpina, dando forma e spazio all’ingresso di luce naturale proveniente dalle ampie finestre con vista sulle montagne del Gottardo, mentre all’interno dominano i moderni camini aperti che scaldano al loro arrivo gli sciatori. A disposizione, 38 coperti interni, cui si aggiungono altri 34 posti a sedere sulla terrazza esterna, dove la vista spazia sulle piste innevate e la corona di cime montuose. Seilern ha disegnato l’intero progetto, sede anche di un secondo ristorante gourmet gestito da Markus Neff: il ristorante Gütsch, premiato dalla Rossa questa volta per la sua proposta a base di prodotti locali e piatti della tradizione cantonale e svizzera.
Lo chef Dietmar Sawyere
cittadina del mondo per lavoro e per passione, negli ultimi vent'anni ha viaggiato da un capo all'altro del globo, scritto libri e guide di turismo, collaborato con Mediaset e con diverse testate di viaggio, di enogastronomia e di lifestyle (tra gli altri, Dove, Elle, Bell'Europa, I Viaggi del Gusto). Oggi è consulente di Identità Golose, collabora con Turismo&Attualità, Panorama TV, Marco Polo ed è vice-direttore di The Cube Magazine
Radiografia, notizie e curiosità sugli hotel e le locande più importanti in Italia e nel mondo.