20-11-2020
Hamachi miso: la ricetta del delivery di Aji
Questa varietà di ricciola è molto amata nella cultura giapponese, ed è la protagonista del piatto creato dall'insegna di delivery e take away di Claudio Liu a Milano
La cucina giapponese è irrinunciabile punto di partenza nella nostra offerta, che cerca di approfondire tutti i rivoli nascosti della cucina del Sol Levante, ben oltre sushi e sashimi. Protagonista di questa ricetta è l’Hamachi, un pesce molto amato in Giappone: è servita sotto forma di nuda tartare, secondo il nostro procedere tipico, che si concentra prima di ogni cosa sull’essenza del prodotto. La classica salsa di miso acquista note agrumate e pungenti grazie al succo di yuzu e all’ichimi o “peperoncino ai sette sapori”, una miscellanea di spezie popolare nelle 47 prefetture del paese. C’è anche un intruso: l’italianissimo pomodoro camone, che dà una piacevole sferzata dolce-acidula all’insieme.
La ricetta è semplice e veloce, ideale da replicare a casa.
Hamachi miso
Ricetta per 4 persone
INGREDIENTI
200 g di ricciola del Pacifico
100 g di avocado
100 g di pomodoro camone
100 g di carota
Daikon cress per decorare qb
Ravanello per decorare qb
Per la salsa di miso allo yuzu
50 cl di succo di yuzu
50 cl di mirin
50 g di zucchero
100 g di pasta di miso
1 pizzico di ichimi

La cucina di Aji, cucina orientale take away e delivery in via Piero della Francesca, angolo via Agudio, a Milano, telefono +39.02.25061889
PROCEDIMENTO
Per la salsa di miso allo yuzu, mescolare tutti gli ingredienti insieme.
Tagliare a cubetti la ricciola, l’avocado e il pomodoro camone facendo attenzione a rimuovere i semi.
Tagliare il ravanello a rondelle e le carote a julienne.
Posizionare la tartare di Hamachi al centro del piatto, aggiungere l’avocado e il pomodoro camone tagliati a cubetti e condire con la salsa di miso allo yuzu.
Completare l’impiattamento guarnendo con carote alla julienne, ravanello e daikon cress.