Jacopo Mercuro
Carpaccio, midollo, cavolo nero e betulladi Antonia Klugmann
Dall'Italia Sempre più viaggi di gusto! Cosa ci ha spiegato il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2023
La Crostata al limone con gelato alla vaniglia di Vilma Masha, pasticcera di Identità Golose Milano
La crostata al limone è un dessert a me molto caro, legato ai ricordi dell’infanzia. È figlia anche di una sfida con me stessa perché non è un dolce proprio semplicissimo da fare: le prime volte che mi cimentavo capitava che i gusti non fossero in equilibrio o che la cottura non fosse perfetta. Ma mi sono impuntata e, alla fine, ho trovato la formula giusta. Trascrivo qui una versione leggermente semplificata rispetto a quella che serviamo al ristorante di Identità Golose (con gelato alla vaniglia, che qui ometto). Va a ruba perché accomuna i gusti di tutti e conclude golosamente il pasto.
Crostata al limone Ricetta per 4 persone
INGREDIENTI per la frolla 120 g zucchero a velo 3 tuorli 300 g farina 00 150 g burro (morbido) buccia di un limone pizzico di sale stecca di vaniglia per la crema al limone buccia di 4/5 limoni succo di 4/5 limoni 300 g panna 390 g zucchero semolato 9 uova intere 1 tuorlo
PROCEDIMENTO Impastare tutti gli ingredienti insieme in una planetaria (oppure a mano). Una volta ottenuto il composto, lasciarlo riposare per 20 minuti in frigo, dopodichè stenderlo in una tortiera di 20 cm e cuocerla a 170° per 30 minuti mettendogli un peso sopra (per esempio dei legumi). Mentre la crostata cuoce prepariamo la crema al limone: uniamo tutti gli ingredienti in una casseruola a fuoco lento fino a che la crema inizia ad addensarsi. Una volta pronta, togliere dal fuoco e filtrare la crema. Passati i 30 minuti di cottura della frolla, versare la crema al limone all’interno del guscio cotto, metterla in forno a 130°C per circa 1 ora/ un'ora e mezza. Lasciarla raffreddare un poco. Gustarla.
albanese, dal 2014 in Italia, è capo pasticcera del ristorante di Identità Golose a Milano. Nel suo curriuculum ci sono La Fermata ad Alessandria con Andrea Ribaldone, Il Pellicano a Porto Ercole (Grosseto) con Antonio Guida e Osteria Perillà con la consulenza di Enrico Bartolini