Gert De Mangeleer
Ricotta fritta di Montella con purea di zucchine, acqua di pomodoro, spuma di alici di Cetara e prosciutto di Venticanodi Antonio Pisaniello
Mondo pizza L'importanza di chiamarsi fiordilatte (ovvero: non confondiamolo con la mozzarella!)
Pomodori verdi e fritti: la ricetta estiva di Valentina Chiaramonte (foto di Alberto Blasetti)
Ispirati al romanzo di Fannie Flagg, i pomodori verdi fritti di Valentina Chiaramonte parlano siciliano. Due tipi di pomodori diversi nel colore e nel sapore, si incontrano in un gioco di consistenze e sapori su un letto di stracciatella di bufala, germogli di aromi e zest di limone verdello.
Pomodori verdi e fritti
Ricetta per 1 persona
Andrea Graziano, sommelier e patron, e la chef Valentina Chiaramonte (foto di Alberto Blasetti)
150 g di pomodoro costoluto di pachino verde 100 g di pomodoro costoluto di pachino rosso 100 g di stracciatella di bufala ragusana 30 g di estratto di pomodoro artigianale siciliano 20 g di ricotta di vacca leggermente salata e affumicata Zest di limone verdello Germogli di origano fresco Germogli di basilico Germogli di finocchietto Fiori di finocchietto di mare disidratati Cristalli di sale Olio evo di tonda iblea Pepe lungo del bengala
Fud Off
Per iniziare
Lavare tutti i pomodori in abbondante acqua, dopo di che separare i pomodori rossi dai verdi. Tagliare in 4 ogni pomodoro, seguendo le linee del riccio.
Per i pomodori rossi
Condire i pomodori rossi con i cristalli di sale e l’olio extra vergine di oliva tonda iblea.
Per il pomodoro verde
Friggere, un attimo prima dell’impiattamento, alla temperatura di 185°, i pomodori verdi per 2 minuti, in olio di semi di girasole. Lasciarli intiepidire su carta assorbente, per eliminare l’olio in eccesso.
Per i germogli
Sciacquare delicatamente i germogli degli aromi e tamponarli con carta assorbente.
Per l’impiattamento
Mettere al centro del piatto la metà della stracciatella di bufala. Condire con un pò di cristalli di sale e un filo di olio. Impiattare, disponendo sopra la stracciatella, il pomodoro rosso crudo, verde fritto, l’estratto di pomodoro e la restante stracciatella. Con l’aiuto di un microplane grattugiare le zest di limone verdello. Speziare con il pepe lungo del bengala precedentemente battuto a coltello. Finire il piatto con i germogli degli aromi e - infine - profumare con i fiori di finocchietto disidratati.
Siciliana, laureata in Storia e Critica dell'Arte, ha conosciuto il fondatore di FUD Andrea Graziano ed è diventata la cuoca del progetto Fud Off