Nadia Moscardi
La Carbonaradi Alessandro Roscioli
XXL Marchi Romito, un viaggio XXL verso le stelle
Dal mare della Sardegna a Milano: medita di aprire un secondo indirizzo, nel capoluogo lombardo, lo chef Stefano Deidda de Dal Corsaro di Cagliari. Il nostro racconto
«Vai da Stefano Deidda, è in stato di grazia» mi consiglia Giuseppe Carrus, esempio di quel buon vicinato che è precondizione per far lievitare anche le zone più periferiche, vedi la crescita della Calabria golosa. Puntuali, seguiamo il suggerimento e ci presentiamo qualche giorno fa alle porte de Dal Corsaro, dopo una passeggiata rilassante in una Cagliari che non avevamo mai visto così bella, ordinata, accogliente. Rapidi esiti della nostra visita:
Lo chef è ambizioso… Non è banale, a maggior ragione in terra di confine, proporre solo menu degustazione (sono tre: La mia Sardegna, L’isola che non c’è fino al maggiore, Cucina in Movimento), eliminando del tutto l’offerta alla carta: «Risulta difficile da altre parti, figuriamoci qui da noi». Ma la scelta ha avuto buoni riscontri, «i clienti (metà del posto, metà turisti, poi dipende anche dal periodo dell’anno, ndr) sono soddisfatti, così noi alziamo sempre più l’asticella e andiamo avanti». Impavido.
Deidda a Identità Milano 2013
Obiettivo Milano. Se lo chef è ambizioso e la famiglia lo supporta, chiaro che Cagliari può stargli un poco stretta: «Ho bisogno di sfide nuove». Il fratello Roberto abita a Milano, ha fatto la Bocconi, lavora nel settore finanziario e sta aiutando i suoi a definire quello che sarà il prossimo grande passo: un ristorante Stefano Deidda nel capoluogo lombardo. «Stiamo cercando la location giusta, vogliamo che il nostro progetto diventi realtà nel più breve tempo possibile. Milano è la città più frizzante d’Italia, voglio mettermi in gioco su un palcoscenico così importante». Vi proporrà la sua cucina, non chiamatela sarda, perché – come potete vedere nella nostra fotogallery – racconta anche altro. Cosa?
Deidda a Identità Expo presentato da Eleonora Cozzella
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Gita fuoriporta o viaggio dall'altra parte del mondo? La meta è comunque golosa, per Carlo Passera