Luciano Alberti
Gelato alle tagliatelle di kamut, burro, cardamomo e farrodi Alessandro Gilmozzi
Dall'Italia Villamagna, la rinascita dei vini d’Abruzzo riparte da qui
Anne Barnett, autrice di "Come cucinare gluten free e non perdere gli amici", EDT, 17,10 se acquistato online
Anna Barnett, l’autrice del nostro insolito ricettario, vive a Londra, dove ha speso tanti anni a divulgare la cultura della cucina in tv – principalmente tra Mtv e Channel 4. Dopo aver curato a lungo il blog Reluctant Vegatarian per The Independent, è stata columnist “food, wine & travel” per The Evening Standard, free press londinese piuttosto diffuso nella Capitale, dal lunedì al venerdì (è il quarto quotidiano britannico per diffusione).
Anne si diletta a scrivere e “Come cucinare Gluten Free e non perdere gli amici” (in Italia per Edt) è il suo secondo libro. Il volume illustra oltre 50 ricette da tutto il mondo, tutte rigorosament senza glutine. L’intento è fornire a celiaci e onnivori, suggerimenti con molte idee sfiziose per gustare piatti davvero golosi. Sono ricette dai sapori internazionali, ricche di suggerimenti e trucchetti per condurre un’esistenza senza glutine, scegliendo la farina giusta oppure una mappa per poter ordinare al ristorante senza imbarazzo. Una vera fonte d’ispirazione per chi sceglie questa particolare dieta, imposta o scelta che sia. Occorre cambiare prospettiva e provare, con più convinzione, una ricetta sana e golosa allo stesso tempo. Via libera a qualsiasi tipo di frutta e verdura, legumi, patate, formaggi, riso in ogni sua varietà possibile, compresi spaghetti o pasta di riso oltre a carne, pesce, vino e cioccolato a volontà.
Tacos di mais, pesce fritto e insalata di cavolo
Torta speciale al cardamomo e cioccolato
laureata in psicologia, è stata rapita dalla galassia di Identità Golose. Se lo studio del vino è la sua vita, la vocazione di buongustaia è una scoperta in evoluzione
Pubblicazioni e novità editoriali del pianeta gola