Alessandro Perricone
Finocchio, liquirizia e cioccolata di Antonia Klugmann
Dall'Italia Sempre più viaggi di gusto! Cosa ci ha spiegato il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2023
La copertina di Design&Food, di Matteo Moscatelli e Mario Redaelli, Cattaneo Editore, 35 euro, per acquistarlo clicca qui
L’avventura di Design&Food è diventata un libro. Un’opera ricca di contenuti, sia per la parte grafica e iconografica a cura dell’agenzia Cortez Elite, sia per i contenuti proposti dai due autori, gli architetti Matteo Moscatelli e Mario Redaelli. Un lavoro che si propone di analizzare l’esperienza gastronomica attraverso tre aspetti: quello del cibo, quello del prodotto e quello dell’interior design. Nella ristorazione attuale ci deve essere un dialogo tra tutte le componenti che possono garantire l’altissima qualità. A sua volta, il design si divide in tre sotto-settori: il design del cibo, il design con il cibo e il design per il cibo. Se il primo è campo quasi esclusivo dell’industria, il secondo e il terzo sono materia straordinaria da raccontare. E questo libro ne è una testimonianza.
Gualtiero Marchesi, Posate (Broggi 1818)
Gualtiero Marchesi, Seppia al nero
Massimiliano Alajmo, In.gredienti (Rosenthal Studio-Line 2007)
Attila Veress alla presentazione del libro, allo Ied
Mario Cornali e Davide Caranchini
Fabio Silva
Stefano Binda e Federico Beretta
Giuseppe Cereda
Dario Guidi allo Ied
Il pasticcere Pietro Civillini, venuto a mancare pochi mesi fa
Un motivo in più per regalarsi questa opera e per sognare con i racconti che offre.
Gli autori: Matteo Moscatelli...
...e Mario Redaelli
Design&Food, di Matteo Moscatelli e Mario Redaelli, Cattaneo Editore, 35 euro
Dove si trova: online su www.ibs.it e presso la libreria Trovalibro di viale Montenero 73 a Milano
Enzo “Charles” Palladini (Milano, 1965) è un giornalista della redazione sportiva di Mediaset dal 2002 dopo una lunga permanenza al Corriere dello Sport-Stadio. Una vita in 4 f: Family, Football, Food (& drink), f…. rock music
Pubblicazioni e novità editoriali del pianeta gola