Identità Web, magazine internazionale di cucina

Edoardo Nono e Salvatore Salvo: le insidie del pairing tra cocktail e pizza

Scommesse, sfide e pillole di esperienza in scena nella lounge Velier Extraperimetral a Identità Milano 2025. «Se voglio divertirmi a cena, è molto probabile che opterò per pasteggiare con un cocktail. Ma no alle imposizioni»

di Chiara Buzzi

Salvatore Salvo è stato tra

Salvatore Salvo è stato tra gli ospiti della prima giornata della Lounge Velier Extraperimetral, che ha visto anche l'intervento del presidente di Velier, Luca Gargano. Tutte le foto sono di Brambilla – Serrani

Perfette armonie vegetali: il nuovo menu di Davide Guidara, gustato in anteprima

È stata presentata a Identità Golose Milano un'anticipazione dell'evoluzione 2025 che verrà proposta al I Tenerumi di Vulcano. L'idea? «I miei piatti erano semplicemente buoni. Ora cerco di renderli buooooooooooni, di allungarne la persistenza palatale»

di Carlo Passera

Uno degli assaggi del menu total ve

Uno degli assaggi del menu total veg presentato a Identità Golose Milano da Davide Guidara, chef del I Tenerumi del Therasia Resort, isola di Vulcano, Sicilia

Castello di Volpaia e Sarzi Amadè, l'unione fa la forza

Il progetto condiviso, con un obiettivo comune: «La ricerca della qualità e impegno comune verso un’evoluzione sostenibile»

di Cinzia Benzi

Federica Mascheroni Stianti, Alessa

Federica Mascheroni Stianti, Alessandro Sarzi Amadè e Nicolò Mascheroni Stianti presentano il loro progetto di collaborazione

Cosa sono i rari filindeu e altre delizie della grande cucina sarda di tradizione

I "fili di Dio" di pasta in brodo di carne di pecora e conditi con pecorino sono un piatto dell'anima. E poi pane lentu, cordula, s'aranzada... Si porranno gustare alcune di queste specialità in una cena speciale, giovedì 20 marzo, a Milano

di Manolo Orgiana

Su Filindeu cotto nel brodo di peco

Su Filindeu cotto nel brodo di pecora chiarificato e pecorino di Marina Ravarotto. Sarà possibile gustare questo piatto all'interno del menu che la chef sarda preparerà giovedì 20 marzo a Identità Golose Milanoper prenotarsi clicca qui


Sorpresa: c'è una cucina della Bassa che rompe la monotonia della pianura

Siamo stati alla Cascina Lago Scuro, nel Cremonese, per scoprire un mondo a parte. È infatti una vera azienda agricola, a tavola le regole si rilassano per far spazio a una golosità che diventa perfino un elogio all'imperfezione feconda

di Luca Farina

Una vista di Cascina Lago Scuro dal

Una vista di Cascina Lago Scuro dal lato opposto alla corte, con una delle tante feste che animano questo buen ritiro durante l'anno (tutte le foto sono di Jaguares Studio)

Tattilità, il luogo di incontro tra gli Champagne Dom Pérignon e la cucina di Niko Romito

Millesimi e piatti memorabili esaltano l’ideale estetico della Maison, in dialogo sulla suggestiva tavola imperiale allestita in Hangar Bicocca, all'ombra dei Sette Palazzi Celesti di Anselm Kiefer

di Cinzia Benzi

Dom Pérignon Vintage 2015: t

Dom Pérignon Vintage 2015: tra gli assaggi previsti nel corso dell'evento Dom Pérignon che si è svolto all'interno dell'Hangar Bicocca, all'ombra dei Sette Palazzi Celesti dell'artista Anselm Kiefer. Photo credits @Gabriele Zanon

Il fungo alla pechinese e le altre delizie: cucina veg e gioiosa de AlTatto

Ispirazioni local con guizzi global, il limite (no carne e pesce) come sfida per stuzzicare la creatività, l'idea di un ristorante urbano che da Milano abbracci la Valtellina... Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri ci hanno raccontato la loro identità futura

di Maurizio Trezzi

Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri, se

Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri, seconda e terza da sinistra, insieme alla loro sous Caterina Perazzi, a Identità Milano 2025. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani