Shane Osborn
Crema gelata di violette, polvorón caldo di mandorle, schegge di pan di spezie e tè verdedi Andoni Luis Aduriz
In cantina Nove bollicine davvero da non perdere tra Italia, Francia e Svizzera, consigliate dai nostri esperti
Acquerelli alla mano, dall’arancione al giallo l’evoluzione cromatica sta in una goccia. Più significativo è il cambiamento di sfumatura che comporta riaperture di esercizi pubblici e riavvii di flussi di moneta, ahinoi, interrotti da un mesetto, senza preavviso e senza distinzioni, in nome di una necessaria attività di prevenzione contro un virus che toglie respiro, socialità e convivialità. Dal 29 novembre sul semaforo della Sicilia è scattato quel giallo di cui si tinge anche mezza bandiera della Regione e che consente ai ristoranti di restare aperti fino alle ore 18. Ma la concessione non per tutti segna una svolta: pensieri, programmi e iniziative in proposito di alcuni dei più rappresentativi chef di Trinacria.
Tiramisì (foto di Marcello Bocchieri)
Giuseppe Cipolla. Lavorava in città, l'ha lasciata (senza rimpianti) per dedicarsi completamente alla sua passione per la vitivinicoltura, che dopo studio, prove e tentativi, è diventata un mestiere
Classe 1974, napoletano emigrato al Sud, sommelier e assaggiatore di caffè, è convinto che chi è nato a Vico Equense, come lui, sia inderogabilmente munito di imprinting gourmet. Vive, scrive e organizza eventi a Palermo, ma mangia e beve ovunque. È il referente di Identità Golose per la Sicilia
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose