Massimo Giovannini
Dolce risvegliodi Loretta Fanella
Ricette d'autore Il Petto di fagiano in crepinette di Marcello Corrado
Gianluca Fusto sul palco di Identità Future, accompagnato dalla sua collaboratrice Alessia Di Loreto
La chiusura del programma di Identità Future a Host2017 è stata affidata al maestro pasticcere Gianluca Fusto. Con un piatto moderno e innovativo? No, con una macedonia. Ma la sua non è un semplice insieme di frutta, è una Macedonia Contemporanea, con ananas, pere, prezzemolo e xilitolo, il tutto cotto nel forno Rational a vapore. Gianluca inizia la sua lezione con una spiegazione chiara e semplice di cosa per lui significa essere contemporanei: essere al passo con ciò che ci circonda e nel territorio in cui viviamo, ma visitando circa quaranta paesi l’anno, toccando quattro continenti e venendo a contatto con una miriade di culture diverse, questa idea non è così semplice come può sembrare. A ciò bisogna aggiungere l’idea innovativa del piatto: ma se un tempo le idee venivano presentate ai congressi annuali, al giorno d’oggi si ha l’idea, la si fotografa, e i social la fanno propria, rendendola già vecchia il giorno dopo la sua nascita.
Gianluca Fusto durante la preparazione della sua lezione a Identità Future
Lo stand Rational a Host2017
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose