Michele Abbatemarco
Piccione cotto in cenere di quercia con salsa al mosto cottodi Fabio Baldassarre
In cantina Bollicine dal mondo: 12 nuovi assaggi per brindare alla vostra estate
Un fantastico pandoro classico di Nicola Olivieri accompagnato da... Scopritelo alla masterclass tenuta dal pasticcere di Arzignano (Vicenza) nell'ambito di Pasticceria italiana contemporanea, a Identità on the road. Le foto sono di Sonia Santagostino-OnStage Studio. ISCRIVETEVI A IDENTITÀ ON THE ROAD CLICCANDO QUI. Per info iscrizioni@identitagolose.it o il numero di telefono +39 02 48011841 interno 2215
Lui, Nicola, incarna la quinta generazione degli Olivieri. E da artigiano millennial qual è (classe 1986) guarda Il futuro attraverso il digitale e la riscoperta del pandoro. Un ossimoro? Macché. Anzi, la dimostrazione di come analogico e virtuale siano perfettamente compatibili. Per scoprirne tutti i segreti basterà seguire la sua masterclass di Pasticceria Italiana Contemporanea (dal 16 novembre, è organizzata in sinergia con Petra - Molino Quaglia e Valrhona), iscrivendosi alla piattaforma online di Identità on the road. Ma intanto basta cogliere le sue parole, che concentrano il senso dell’insegna di famiglia: Olivieri 1882, ad Arzignano, nella provincia vicentina.
Nicola Olivieri a Identità on the road
Olivieri con la conduttrice Cristina Viggè
ISCRIVETEVI A IDENTITÀ ON THE ROAD CLICCANDO QUI. Per info iscrizioni@identitagolose.it o il numero di telefono +39 02 48011841 interno 2215
Lombarda, una laurea in lettere e un inizio nel giornalismo di cronaca. Poi, cambio di direzione, verso i viaggi, il cibo e il vino. Ora guida Fuori Magazine, il nuovo progetto editoriale di Petra-Molino Quaglia
«La mia filosofia è da sempre ricercare l’originale nelle origini e il panettone natalizio non poteva fare eccezione nel mio percorso – spiega Andrea Tortora –. Per me la sottrazione è sempre un’occasione ed è in questo modo che ho deciso di onorare la grande tradizione italiana».
Caviar Giaveri, Trota Oro, Levoni, salumificio Palmieri, High Quality Food, Fratelli Galloni, Antica Corte Pallavicina, Zuarina: alcuni degli Amici che del Congresso che, anno dopo anno, rendono migliore con i loro prodotti il settore della ristorazione italiana
Olitalia, Acetaia Giusti, Debic, Caseificio Gennari, Latteria Sorrentina, Molini del Ponte, Martino Rossi, Molino Vigevano, Petra Molino Quaglia sono stati alcuni dei protagonisti degli spazi espositivi di Identità Milano 2022